Tu sei qui: Eventi e SpettacoliANC Salerno: venerdì 11 ottobre l’annuale convegno-spettacolo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 13:50:12
"Dal Bilancio alla bancabilità d'impresa", questo il titolo del convegno annuale organizzato dall'Associazione Nazionale Commercialisti Salerno (ANC), in sinergia con l'O.D.C.E.C Salerno, che si terrà presso il "Salone Bottiglieri" di Palazzo Sant'Agostino.
L'appuntamento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, è gratuito ed è previsto per venerdì 11 ottobre dalle ore 15.30 alle ore 19.00. Inoltre, darà diritto all'acquisizione di 1 credito formativo per ogni ora di presenza effettiva, fino ad un massimo di 4, validi ai fini della F.P.C. per gli iscritti all'Ordine.
Durante il corso del convegno, verrà esaminato l'evoluzione del quadro regolamentare in ambito bancario e i possibili riflessi, anche in chiave pratica, sull'accesso al credito delle PMI anche alla luce della nuova disciplina delle garanzie pubbliche. Non solo, verranno approfondite le linee guida relative alla concessione ed al monitoraggio dei crediti, esplicitando le metriche che influenzano il processo di rating e scoring da parte delle banche approfondendo specifici indici di bilancio e chiarendo come essi si relazionino alle strategie creditizie e commerciali delle banche, con particolare attenzione ai rapporti tra variabili economiche e variabili finanziarie.
Sono diversi i punti di riflessione e di studio che verranno evidenziati durante la tavola rotonda, che verrà moderata dal dott. commercialista Danilo Lettera, e vedrà ai saluti di apertura lavori: Giovanni Guzzo, Vicepresidente della Provincia di Salerno; Agostino Soave, Presidente ODCEC Salerno; Luigi Pagliuca, Presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali; Marco Cuchel, Presidente Associazione Nazionale Commercialisti; Matteo Cuomo; Presidente ANC Salerno.
Già anticipati i diversi topic che verranno viscerati quest'anno: "La finanza sostenibile: adeguati assetti e criteri ESG" a cura del dott. commercialista Antonio Sanges; "Linee guida EBA e Codice della crisi: punti di contatto" del dott. commercialista Nicolò Castello; "Rapporto Banche-Impresa" del dott. commercialista Marco Montesano.
«La nuova forma di rapporto banca-impresa pone al centro dell'attenzione la necessità dell'elaborazione di un'adeguata informativa economico-finanziaria da parte dell'impresa stessa. In occasione del nostro convegno annuale, vogliamo permettere a tutti i professionisti di settore e alle realtà imprenditoriali di strutturarsi al meglio al fine di pianificare e programmare le proprie attività operative dotandosi di strumenti adeguati alla propria natura e dimensione. Il nostro obiettivo, infatti, è quello di offrire a tutti i partecipanti una visione forward-looking rispetto alle classiche dinamiche aziendali così da rafforzare il rapporto banca-impresa. In questo modo, non solo avverrà un miglioramento all'accesso al credito e al costo della provvista finanziaria, ma anche una riduzione delle asimmetrie informative che spesso minano il rapporto tra l'azienda e i suoi stakeholder». Spiega il Presidente ANC Salerno, Matteo Cuomo.
Al termine dell'appuntamento formativo, tutti i partecipanti sono invitati alle ore 20.30 al Teatro delle Arti di Salerno (via Pio XI, 45) per assistere gratuitamente, ma su invito, ad uno spettacolo di cabaret che, quest'anno, vedrà calcare il palcoscenico, per regalare ilarità e spensieratezza a tutti gli spettatori: Alessandro Bolide, monologhista dal linguaggio nazionale, capace di saltare gli stereotipi napoletani, conosciuto dal grande pubblico grazie alla sua partecipazione al programma Rai Made in Sud; il duo comico Salvatore Turco e Peppe Laurato c anche loro conosciuti grazie al programma nazionale di Rai 2.
Come ogni anno, la ANC Salerno, riserva spazio e attenzione anche ai meno fortunati. Presenti, infatti, anche le mense dei bisognosi, sia quella della zona orientale "Casa Nazareth" con Don Ciro Torre che quella in Pontecagnano "Mensa Caterina" dell'Associazione Caterina APS a cui verranno devoluti significanti contributi.
L'associazione presieduta da Matteo Cuomo, non smette di guardare al futuro e - come in ogni edizione - ci sarà la consegna di tre borse di studio ai neodiplomati dell'Istituto d'Istruzione superiore "Genovesi - Da Vinci" di Salerno, iscrittisi alla facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Salerno.
Infine, per chi vorrà sarà possibile fare una donazione per la raccolta per il Fondo alla LILT sezione di Salerno.
Partner del convegno-spettacolo: GE.I.SA - Gestione Integrata Sicurezza Ambiente; MCG - Formazione, Lavoro, Consulenza; Vallo Ufficio Soluzioni Software.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10384107
Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terranno le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Forum dei Giovani di Positano. L’appuntamento è presso la Sala Consiliare A. Milano, dove i giovani residenti tra i 16 e i 34 anni potranno esprimere il proprio voto. Ogni elettore potrà indicare...
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile. La "Rappresentazione...
Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...
Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa, durante la quale verrà illustrato il programma dettagliato e tutti gli eventi...