Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Angelina e le altre”: venerdì 24 allo Yachting Club di Salerno il libro del minorese Alfonso Bottone
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 16:36:52
Fa tappa a Salerno "Angelina e le altre", il libro giocato tra eros e sentimenti di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo. Il romanzo, edito da Letteratura Alternativa, sarà presentato venerdì 24 novembre presso lo Yachting Club, molo Masuccio Salernitano, alle 19.
Vito Pinto, scrittore e giornalista, che si intratterrà con l'autore, scrive: «Lo scrittore ci conduce su piacevoli sentieri sensuali dove il sapore dell'amore è fatto di approcci, attese, parole, gesti, atti intrisi di dolcezza e passione». E il critico letterario Francesco D'Episcopo, che introdurrà il libro: «Questo è un romanzo che vuole confrontarsi con i sensi, che per noi non sono mai cinque ma molti di più, perché siamo affascinati, affatturati da tante cose che ci avvolgono...».
Protagonista delle "storie di sensi" di Angelina e le altre è uno scrittore cinquantenne, il classico uomo mediterraneo attraente e seduttivo, per nulla modesto quando si parla di donne e di sesso, ed estremamente affascinato dalle donne e dal loro mondo. A fargli da contraltare sette protagoniste che, sebbene molto differenti tra loro, riescono a stregare il nostro uomo. Il libro è il ritratto della donna di oggi, colta, libera, disinibita, capace in un rapporto a due di non essere mai considerata il sesso debole. Storie che mirano a guardare all'interno della coppia, al modo di stare insieme, a confrontarsi, a capirsi, a scoprirsi. È il libro dell'incontro. Un gioco, una sfida, una scommessa, tutto trattato con garbo ed intelligenza. Le storie sono illustrate da una serie di "tavole" che esprimono una forte sensualità, opera della disegnatrice Viviana Bottone, che ha realizzato anche le copertine del libro. Angelina e le altre ha ricevuto nello scorso mese di settembre il Premio Spoleto Festival Art 2017 Letteratura e il Premio internazionale Narrativa "Città di Caserta".
All'attrice e regista Brunella Caputo è affidata la lettura di alcune pagine del romanzo, mentre a Vincenzo Pagliara le "sottolineature musicali". I saluti dell'avvocato Diana De Bartolomeis, vicepresidente dello Yachting Club Salerno, apriranno la serata; le delizie per il palato della Caffetteria Pasticceria salernitana "Dolce Caffè" la concluderanno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104713109
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...