Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAngri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 15:25:40
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città.
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, di Rai Campania, di SmartLand Pompei e di Rotaract, e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio culturale del territorio, crocevia naturale tra Pompei e la Costiera Amalfitana.
Oltre 30 appuntamenti tra concerti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, convegni, eventi per le scuole e iniziative dedicate alle famiglie animeranno il centro cittadino e i suoi luoghi più suggestivi.
Un'importanza particolare avranno le visite guidate, organizzate per scuole e turisti, che accompagneranno alla scoperta delle ricchezze artistiche e spirituali di Angri.
Saranno protagonisti i principali siti di interesse: il maestoso Castello Doria, la verdeggiante Villa Comunale, la millenaria Chiesa della Collegiata di San Giovanni Battista, la suggestiva Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, l'antica Chiesa di San Benedetto, la Cappella di San Cosma e Damiano con le straordinarie sette statue dei Sette Dormienti, e i Murales di Via di Mezzo.
Accanto a questi, tante altre bellezze nascoste e testimonianze di storia e devozione renderanno il Maggio dei Monumenti un'occasione imperdibile per far conoscere Angri, riscoprire il suo patrimonio culturale e vivere momenti di condivisione e crescita comunitaria.
Dichiarazione dell'Assessore alla Cultura Mariagiovanna Falcone:
"Anche quest'anno siamo orgogliosi di presentare il Maggio dei Monumenti, giunto alla sua seconda edizione. Per me è motivo di grande soddisfazione vedere questa iniziativa crescere e consolidarsi. Abbiamo lavorato con impegno e passione per costruire un programma ancora più ricco, capace di valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico, artistico e culturale.
Maggio dei Monumenti non è soltanto un'occasione per scoprire i luoghi simbolo della nostra città, ma un'opportunità per vivere da vicino la bellezza e la storia che ci circonda ogni giorno.
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa edizione. Insieme, continuiamo a promuovere la cultura come strumento di crescita, inclusione e bellezza."
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO
Fonte: Il Portico
rank: 10782107
Maiori si prepara a vivere un 1° Maggio all'insegna del divertimento e della musica. In occasione della Festa del Lavoro, il Forum dei Giovani di Maiori invita tutti a partecipare a #1MAGGIO music & fun, un evento pensato per riunire i giovani della Costa d’Amalfi nel suggestivo Chiostro di Palazzo Mezzacapo....
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro "Di Costanzo-Mattiello", andrà in scena "Il Genio...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
La musica arriva in una delle destinazioni più iconiche e affascinanti d'Italia con la prima edizione di Capri Music Awards. L'appuntamento si svolgerà il 18 luglio 2025 nella splendida cornice della Certosa di San Giacomo a Capri, un luogo che incarna la bellezza e la storia dell'isola. Per l'occasione...