Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonio Onorato porta il suo jazz fusion ai piedi del Duomo di Amalfi

Eventi e Spettacoli

Antonio Onorato porta il suo jazz fusion ai piedi del Duomo di Amalfi

Con lui la vocalist amalfitana Francesca Fusco ed Eddy Palermo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 luglio 2017 13:45:49

Il jazz fusion di Antonio Onorato si accompagna alla voce dell'amalfitana Francesca Fusco ed alla chitarra del talento Eddy Palermo per la seconda serata di Amalfi in Jazz, venerdì 14 luglio alle 22 in Piazza Duomo. Dopo la bellissima prima serata, improntata all'eleganza con la signora della bossa Rosalia De Souza e le caratteristiche volte della cattedrale illuminate di un etereo bianco, si vira su un programma dal sound internazionale, con il concerto "Antonio Onorato Trio + guest Fusco e Palermo", personalizzato su misura per Amalfi.

Considerato da Mike Stern uno dei più grandi chitarristi del mondo, presentato da Pino Daniele al pubblico come il suo chitarrista preferito e amato tra gli altri da Pat Metheny, Franco Cerri e John Scofield, Antonio Onorato è attualmente uno dei più grandi musicisti e compositori Jazz fusion in Italia. Ha all'attivo 24 album pubblicati a suo nome, con brani che spaziano dalla Word Music a temi scritti per orchestra.

In concerto ad Amalfi percorrerà 25 anni di carriera proponendo brani della sua discografia, che saranno interpretati e reinterpretati col contributo di Fusco e Palermo. Un viaggio musicale che rispecchia i reali viaggi che Onorato ha fatto, durante i quali ha portato il suo sound in giro per il mondo, confrontandosi con diverse culture, rubandone a volte i ritmi e la musicalità, fondendoli ed adattandoli al suo sentire artistico.

"Ci prepariamo per una seconda serata piena di emozioni, così come è stata la prima - Dichiara l'assessora Enza Cobalto, delegata del sindaco Daniele Milano a Cultura ed Eventi - Accanto ad una proposta musicale di qualità, che spazia attraverso differenti stili, "Amalfi in Jazz" è unica per il clima che si instaura a Piazza Duomo. All'incanto della musica, si aggiunge la meraviglia per il luogo. Un mix unico che fa della nostra rassegna jazz un'esperienza unica, che vi invito a vivere assolutamente. Ne resterete folgorati."

Il concerto che si svolgerà ai piedi della famosa scalea del Duomo, che fa ad Amalfi in Jazz da cornice emozionante ed unica, sarà ricco di colori e suoni. Attraverserà i cinque continenti, realizzando in musica l'integrazione di diverse culture, da quella classica mitteleuropea fino a quella indiana, partendo da Napoli, per approdare oltre l'America, l'Africa e il Medio Oriente, per poi ritornare al sud Italia, terra natia del musicista e compositore. In scaletta brani della tradizione classica napoletana e non solo, nei quali Onorato sarà accompagnato da Angelo Farias al basso e Mario de Paola alla batteria. Ospiti speciali della serata il chitarrista romano Eddy Palermo e la cantante amalfitana Francesca Fusco, che daranno la loro impronta al concerto di Amalfi, rendendo il concerto unico ed inedito fondendo al programma dell'Antonio Onorato Jazz trio la loro narrazione in musica ed i loro virtuosismi.

Francesca Fusco è un' eclettica vocalist dalla voce morbida ed elegante. È leader del gruppo "Oltre Project" con cui partecipa a moltissimi festival e rassegne in tutta Italia. Nel 2015 a Milano rappresenta il conservatorio Santa Cecilia ad EXPO per la sezione jazz. Con il quintetto ha anche un progetto dedicato a R. Sakamoto e ad A. C. Jobim, recentemente presentato a Radio Rai ospiti di "Brasil" trasmissione di Max De Tomassi. Fa parte da alcuni anni dei Burnogualà, Vocal Ensemble diretto da Maria Pia De Vito, con cui ha partecipato al Ravello Festival 2016. E' stata ospite nella trasmissione di Gegé Telesforo su Rai 5.

Eddy Palermo è un chitarrista di forte matrice jazzistica, che vanta collaborazioni importanti con alcune leggende del jazz: Chet Baker a Tony Scott, Jim Hall, Lee Konitz e Joe Pass. Da sempre amante della "bossa nova"nel 1998 si trasferisce per alcuni anni in Brasile dove sviluppa un suo stile del tutto personale, risultato di una fusione tra il linguaggio bebop con le armonie e i ritmi brasiliani.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109614103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le...

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno