Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Artisti Uniti per la Pace" Napoli si illumina con il Cinema e la Musica
Inserito da (Admin), giovedì 7 dicembre 2023 14:43:26
Un viaggio artistico e culturale unico prende forma a Napoli con l'inizio della rassegna "Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi", presentata dall'associazione 1506. Questo evento, che si terrà all'Auditorium Santa Luisa di Marillac, mette in luce il potente dialogo tra cinema e musica nel contesto mediterraneo.
Il primo appuntamento della serie, "Artisti uniti per la pace", si svolge oggi, 8 dicembre. Dopo un'accogliente apertura con drink di benvenuto, gli ospiti saranno immersi nel mondo della musica Yiddish attraverso il documentario "Yiddish" della regista olandese Pamela Sturhoofd. Il film include la partecipazione di Shura Lipovsky, nota cantante di questo genere, e offre uno sguardo profondo sull'influenza culturale della musica Yiddish nel Mediterraneo.
Il programma della serata prevede anche un dibattito con Lipovsky, una performance di canto Yiddish, e il Concerto per la Pace dell'Orchestra Mediterranea Uhanema, diretta dal Maestro Vincenzo Romano, con la partecipazione di Lipovsky e della flautista Marjolijn van Roon.
La rassegna, ideata e diretta dalla regista Elisa Flaminia Inno, si propone di creare un ponte tra il pubblico napoletano e diverse culture mondiali, dando voce a storie di donne attraverso il cinema e la musica. Le registe e le protagoniste dei film saranno presenti per incontri e masterclass aperti al pubblico, arricchendo l'esperienza con il loro sapere e le loro esperienze di vita.
Gli altri appuntamenti includono una giornata dedicata al cinema di Alina Marazzi il 14 dicembre, una proiezione del lavoro della regista salernitana Chiara Marotta il 18, e un evento finale il 20 dicembre con la presenza della regista Elisa Flaminia Inno, la proiezione del docu-film "Donne di Terra" e un concerto live delle Assurd.
Questo progetto culturale è sostenuto dal Comune di Napoli nell'ambito della rassegna "Altri Natali", parte del più ampio "Natale a Napoli 2023", e si avvale del finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli. L'ingresso è gratuito, con prenotazione consigliata.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l'indirizzo email quindici06@libero.it o visitare i siti e i social media dell'associazione 1506.
Fonte: Booble
rank: 106314105
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...