Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Aspettando la neve in Costa d'Amalfi”: domenica 12 a Ravello gli “Aperitivi per la mente” e il concerto di Luca Mennella

Eventi e Spettacoli

“Aspettando la neve in Costa d'Amalfi”: domenica 12 a Ravello gli “Aperitivi per la mente” e il concerto di Luca Mennella

Giovedì 9 novembre degustazione gratuita dei vini D.O.C. di Ravello all’Hotel Parsifal e fino al 10 cooking class sulla cucina natalizia tipica ed escursioni negli angoli più nascosti di Ravello

Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 11:15:40

Prosegue il programma di attività "Aspettando la neve in Costa d'Amalfi" promosso dal Consorzio di Promozione Turistica Ravello-Scala con una serie di appuntamenti per scoprire Ravello in un periodo in cui, ormai lontani i clamori e la folla dell'estate, meglio se ne apprezzano tranquillità e discrezione, caratteristiche che da secoli contraddistinguono la cittadina della Costiera.

In particolare questa settimana, oltre alla degustazione gratuita dei vini D.O.C. di Ravello in programma giovedì 9 novembre all'Hotel Parsifal, si segnalano due appuntamenti particolarmente interessanti previsti per domenica 12 novembre. Si comincia con gli "Aperitivi per la mente", alle 10.30, nella magnifica Villa Eva con Andrea Della Pietra, esperto di ingegneria sismica del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Nel corso dei secoli nei territori spesso colpiti da terremoti le comunità locali si sono trovate a dover fare una scelta: lasciare il proprio paese o restare. La storia ci ha mostrato che è stata spesso la seconda opzione a prevalere. Infatti, poco a poco i semplici operai locali hanno elaborato empiricamente tecniche costruttive per rendere le case e gli edifici in generale più sicuri e in grado di resistere ai terremoti. L'Ingegner Andrea Della Pietra ci mostrerà alcune di queste tecniche e di come è possibile identificarle negli edifici storici. A seguire l'aperitivo offerto ai partecipanti.

Sempre domenica 12, alle 18, nel Complesso Monumentale dell'Annunziata è in programma il concerto del pianista Luca Mennella, con musiche di Haydn, Beethoven, Liszt e Chopin. L'evento sarà preceduto dal tè pomeridiano servito al pubblico del concerto in puro stile "british" al Ristorante Vittoria dalle 16.30 alle 17.30.

Sino al 10 dicembre sarà possibile prendere parte a cooking class sui dolci di Natale, sui gelati tradizionali, sulla preparazione dei formaggi, sulla cucina tipica locale (una sorta di gastro-tour tra le eccellenze gastronomiche di Ravello) o partecipare alle escursioni alla scoperta degli angoli più nascosti di Ravello così come verso la Valle delle Ferriere, o all'altopiano di S. Maria dei Monti.

Il pacchetto di iniziative è stato realizzato raccogliendo in un unico contenitore le proposte attuate direttamente dalle singole aziende e le attività organizzate dal Consorzio e va a riempire, senza però saturarlo, un periodo usualmente privo di iniziative, fra la fine della stagione concertistica della Ravello Concert Society e l'inizio della programmazione natalizia del Comune di Ravello.

Le modalità di partecipazione variano a seconda degli eventi, per info e prenotazioni visitare il sito www.visitravello.com e seguire la pagina FB Visit Ravello.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106024109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno