Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: sabato 16 premiazione Concorso di Poesia 'Michele Buonocore', ecco i vincitori
Inserito da (ilvescovado), lunedì 4 dicembre 2017 22:02:12
Sarà la Casa della Cultura ad accogliere, sabato 16 dicembre, dalle 17, la cerimonia di premiazione della nona edizione del Concorso di Poesia "Michele Buonocore" ad Atrani.
Organizzato dall'associazione "MikiBù", con il patrocinio del Comune di Atrani, ed intitolato all'indimenticato vigile urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il Concorso si è articolato in due sezioni: versi in lingua italiana e versi in vernacolo. Quest'anno il tema prescelto dagli organizzatori è stato "Il cielo".
Nella Sala "Andrea Di Benedetto" saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori, secondo le valutazioni effettuate dalla Commissione giudicatrice del Concorso e composta quest'anno dal preside Aniello Milo, dal vicepresidente dell'Associazione Mikibù Adriano Buonocore, dalla professoressa Teresa Vecchi, dal poeta Nicola Castello, dalla presidente dell'Associazione Mikibù M.Maddalena Buonocore. Coordina Alfonso Bottone, giornalista e scrittore.
Di seguito i vincitori:
Sezione italiano:
1° Classificato Carmelo Salvaggio da Aprilia (LT) con la poesia "Cielo sulla costiera";
2° Classificato Massimo Zanini da Brescia (BS) con "Il mio cielo di lago";
3° Classificato Caterina Delussu da Quartu Sant'Elena (CA) con "Il cielo".
Menzione speciale:
Felicia Scarano da Ardea (RM) con "Il cielo";
Leonardo Massafra da Atrani (SA) con "Cancelli aperti";
Annamaria Barone da Nettuno (RM) con "Impressioni di una sera d'inverno".
Sezione vernacolo:
1° Classificato Mario Serpillo da Aprilia (LT) con "Sotto ‘o stesso cielo";
2° Classificato Mario Ricciardiello da Amalfi (SA) con "Cielo";
3° Classificato Francesco Dipino da Amalfi (SA) con "Se fa sera".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109818100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...