Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani, torna il concorso di poesia 'Michele Buonocore'. Per il decennale un’antologia dei vincitori
Inserito da (ranews), martedì 4 settembre 2018 18:00:05
Torna anche quest'anno e giunge alla decima edizione il concorso nazionale di poesia "Michele Buonocore", organizzato dall'associazione "Mikibu'" con il patrocinio del Comune di Atrani.
Intitolato all'indimenticato Vigile Urbano con la passione per la poesia, prematuramente scomparso nel 2008, il concorso sarà articolato in due sezioni: italiano e vernacolo. Tema di quest'anno: il tempo.
I partecipanti dovranno inviare, entro il 25 ottobre 2018, (farà fede il timbro postale) da una a tre poesie inedite (in italiano o dialetto napoletano) che non siano iscritte contemporaneamente ad altri concorsi.
Le opere, in singola copia, anonime e non firmate, dovranno pervenire in un unico plico, (senza mittente, pena l'esclusione) contenente una busta chiusa, nella quale l'autore dovrà inserire le generalità (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, firma) e riportare la seguente dicitura: "Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche". Sul plico dovrà essere specificata la sezione prescelta. Le opere dovranno essere inviate al seguente indirizzo: 10° concorso nazionale di poesia "Michele Buonocore" Comune di Atrani - 84010 Atrani (SA).
La premiazione avverrà il 22 dicembre 2018 e i vincitori saranno avvisati dei tempi e dei luoghi. I premi saranno consegnati solo ai presenti alla manifestazione. Saranno premiati i primi tre classificati delle due sezioni e solo ai primi saranno offerti cena e pernottamento, per due persone. I lavori saranno sottoposti al giudizio insindacabile di un'apposita commissione. Per il decennale gli elaboratori premiati, entreranno a far parte di una speciale antologia.
Gli elaborati non saranno restituiti; la partecipazione è gratuita.
Per info:
Comune di Atrani: 089 871185 - protocollo@comune.atrani.sa.it
Associazione Mikibù: 338 2314611 - assomikibu@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 105719105
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...