Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAutonomia Differenziata e Settore Agroalimentare: 22 ottobre un convegno a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 ottobre 2024 12:47:33
Napoli si prepara ad accogliere un evento sul tema dell'autonomia differenziata e del settore agroalimentare. Il convegno, organizzato dalla Uila Campania, si terrà martedì 22 ottobre con inizio alle ore 9.30, presso l'Hotel Ramada, in via Galileo Ferraris. L'incontro, moderato da Emanuele Imperiali, giornalista ed editorialista economico del Corriere del Mezzogiorno, vedrà la partecipazione di personalità di rilievo sia del mondo sindacale che politico.
Tra i relatori ci saranno Emilio Saggese, segretario generale regionale della Uila per Campania, Napoli, Avellino e Benevento, Giovanni Sgambati, segretario generale della Uil Napoli e Campania, ed Enrica Mammucari, segretaria generale nazionale della Uila. L'evento vedrà inoltre l'intervento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sempre prestato molta attenzione al tema dell'agroalimentare e delle politiche economiche regionali.
Il tema centrale del convegno riguarda il futuro del settore agroalimentare nel contesto dell'autonomia differenziata, una riforma che potrebbe avere profonde implicazioni per le regioni meridionali e per il comparto agricolo, uno dei pilastri dell'economia campana. L'autonomia differenziata, infatti, solleva preoccupazioni in Meridione, dove potrebbe accentuare le disparità economiche tra le diverse aree del Paese. Il comparto agroalimentare, strategico per lo sviluppo e la sostenibilità del Sud, potrebbe risentire di eventuali differenziazioni normative e fiscali, con ripercussioni sia a livello di competitività che di tutela dei diritti dei lavoratori.
La conclusione del convegno sarà affidata a Pier Paolo Bombardieri, segretario generale della Uil, che traccerà le linee di impegno del sindacato rispetto a queste tematiche di cruciale importanza.
Il convegno si pone come un'occasione per discutere in modo approfondito le opportunità e i rischi legati alla proposta di autonomia differenziata, riflettendo su come garantire un futuro di equità e sviluppo per il settore agroalimentare del Mezzogiorno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104210105
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...