Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBiblioteche e archivi della Costa d'Amalfi, se ne discute sabato 10 a Ravello
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 08:05:24
"Biblioteche e archivi: giacimenti culturali a supporto di un territorio a forte vocazione turistica" è il titolo del convegno il programma presso la Biblioteca San Francesco di Ravello sabato 10 giugno alle 17,00.
Ultimo di tre eventi organizzati da San Bonaventura Onlus, l'appuntamento si inserisce nella serie di incontri "Risorse e strategie per le eccellenze".
Il dibattito richiamerà l'attenzione sulla salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio documentario che a causa del forte richiamo turistico della costiera amalfitana, ad esempio, rischia di essere relegato in una posizione marginale rispetto agli investimenti e alle attenzioni rivolte ad altri settori, col rischio di dimenticare il motivo stesso all'origine della fama di quei luoghi.
L'evento, realizzato grazie al contributo della Regione Campania, si avvale della collaborazione di importanti associazione del territorio: Ravello Nostra, Centro Internazionale Studi Pompeiani, Club per l'Unesco di Ravello, Centro Universitario per i Beni Culturali.
SALUTI
Maria Rosaria Califano
Presidente "Associazione Italiana Biblioteche"sez. Campania
Alfonso Andria
Presidente "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Paolo Imperato
Presidente Associazione "Ravello Nostra"
Maria Carla Sorrentino
Presidente Club Unesco Ravello
MODERA
Claudia Curcio
Associazione "San Bonaventura"
INTERVENTI
Vincenzo Trombetta
Università degli Studi di Salerno
Libri & turisti
Rosa Parlavecchia
Università della Calabria
Il Biblioturismo tra interesse storico e architettonico
Salvatore Amato
Associazione "Ravello Nostra"
La valorizzazione degli archivi pubblici e privati in Costa d'Amalfi
Maria Carla Sorrentino
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
La biblioteca del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali: processo della costituzione del patrimonio librario e documentario
Manzo Pio
Centro Internazionale per gli Studi Pompeiani
Le fonti archivistiche a supporto della valorizzazione dei complessi monumentali: il Monastero della SS. Trinità di Ravello
Laura Del Verme
Direttrice "Premio Internazionale Amedeo Maiuri"
La valorizzazione dei fondi archivistici e librari: il caso Maiuri
Fonte: Il Vescovado
rank: 102613105
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...