Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBirra Ravello Cups, due giorni per ambiente e territorio: volontari a liberare Torre dello Ziro da erbacce
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 giugno 2019 11:32:23
Dopo lo scoppiettante avvio con lo svolgimento delle prime gare, con Cetara che si piazza già in cima alla classifica generale grazie alla conquista di ben due medaglie nell'atletica (1 oro ed 1 argento), entra nel vivo anche il programma delle iniziative di matrice culturale previste nel programma del "Birra Ravello Cups".
Domani venerdì 21 e sabato 22 giugno a partire dalle 17.00 e fino alle 20.00 quelli che hanno a cuore le sorti del patrimonio culturale, dell'ambiente e della cura del territorio si daranno appuntamento a Pontone, presso la Torre dello Ziro uno degli edifici più significativi dal punto di vista archeologico anche grazie alla presenza di antichi affreschi, dove si metteranno a lavoro per liberare l'intera area dai rifiuti (che verranno puntualmente differenziati) e dalle erbacce facilitandone così la fruizione.
«Una due giorni dedicata ad ambiente e territorio - dice l'archeologo Alessio Amato - che rappresenta lo spirito con cui abbiamo prima pensato e poi realizzato questo nostro evento. Sport e divertimento, certo, ma anche attenzione alla salvaguardia dell'ambiente e del proprio territorio. Torre dello Ziro rappresenta un'eccellenza dal punto di vista architettonico per la Costa d'Amalfi. Sarà un piacere lavorare con tutti gli altri volontari per riportare questo luogo all'antico splendore. Voglio ringraziare a nome di tutti il Comune di Scala per la disponibilità mostrata nei confronti di questo progetto e tutti i volontari che verranno a darci una mano».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101017103
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...