Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Calici di Stelle”: 10 agosto a Tramonti una serata all’insegna dei sapori e della passione
Inserito da (ilvescovado), lunedì 7 agosto 2017 16:49:07
Tutto pronto per la quattordicesima edizione di Calici di Stelle. Il 10 agosto Tramonti accoglie ancora una volta Bacco e il suo prezioso nettare, sfumato di bianco e di rosso, come i meravigliosi vini doc Costa d'Amalfi. Una location d'eccezione, la Casa del Gusto, sarà anfiteatro dei sapori e punta di diamante per il Made in Italy.
È la Notte di San Lorenzo: «il notturno effluvio floreal inebria il cor!» direbbe la Tosca di Giacomo Puccini. Spicchi di stelle cadono sulla terra mentre calici di vino s'innalzano al cielo per un brindisi corale all'amicizia ed all'amore. A Tramonti, polmone verde della Costiera Amalfitana, ritorna l'annuale happening con i sapori in cui si esaltano tipicità, produzioni locali e antiche ricette della tradizione amalfitana. Protagonisti assoluti saranno ancora una volta i vini doc Costa d'Amalfi. Tra questi il Tintore, biodiversità simbolo di Tramonti, della sua operosità e della sua agricoltura eroica e generosa. La cittadina montana della Costiera si conferma capofila in Costa D'Amalfi nella ricerca e nella promozione enologica, alternando momenti di ricerca e di studio a pregiate degustazioni, teche per il mercato turistico internazionale.
Alle 19,30 si incontreranno esperti, addetti ai lavori ed appassionati per discutere sul tema "L'alt(r)a Costiera tra vitigni secolari, sentieri e antiche rovine": un momento di riflessione e di studio sulla zona montuosa della Costa d'Amalfi, antica custode di qualità e di eccellenze. Tra gli ospiti: Raffaele Ferraioli, Coordinatore Regionale Città del Vino; Salvatore De Riso, Accademia Maestri Pasticceri; Luigi Mansi, Presidente Comunità Montana Monti Lattari; Laura Placenti, Redattore Linea Blu (RAI); Fabio Carlesi, Presidente Aristos; Andrea Criscuolo, Esperto di enogastronomia; Gabriele Cavaliere, Officine Zephiro; Michele Inserra, Agronomo; Gennaro Pisacane, Presidente Consorzio Amalfi di Qualità.
L'happening di Calici di Stelle avrà il momento più esaltante nell'incontro enogastronomico, a partire dalle 21, tra i sapori, le stelle ed i vini della Costa d'Amalfi. Questo il menù:
Preludio dei sensi dello chef;
I Vesuviotti del Pastificio Cuomo inebriati agli effluvi dei Monti lattari;
Il paniere della Montiera esaltato dalle dolcezze naturali di Tramonti;
Gustosi assaggi di salumi speziati arricchiti dalle golosità di Re Fiascone;
Pane, focacce, grissini aromatizzati agli odori della Divina Costa e all'essenza di limone IGP;
Le stelle cadenti di Sal De Riso.
«Calici di Stelle, l'evento clou del periodo estivo - dice il sindaco di Tramonti Antonio Giordano -, è una vetrina di tipicità per quei palati raffinati capaci di risvegliare il desiderio sopito delle cose buone. È un appuntamento che richiama numerosi turisti per il tocco di classe e per il gusto con il quale viene organizzato. Serata di stelle cadenti e di sapore con le tipicità del territorio realizzate dalle aziende agricole (insaccati, Fiordilatte e formaggi ovi-caprini) dai ristoranti, dalle pasticcerie e dagli artigiani di Tramonti. Anche quest'anno sarà la Casa del Gusto ad ospitare l'evento, il luogo ideale per accogliere le eccellenze della Costa d'Amalfi, per brindare insieme e per valorizzare il nostro Tintore».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102916103
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...