Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Calici di stelle” torna a Tramonti: l'edizione 2023 è in veste itinerante, alla scoperta delle cantine locali
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 4 agosto 2023 12:45:25
Calici di Stelle torna a Tramonti, ma con una nuova veste: dopo una pausa durata alcuni anni, la kermesse a cura del Movimento Turismo del Vino, in collaborazione con l'associazione Città del Vino e dedicata al mondo dell'enologia, fa di nuovo tappa in Costa d'Amalfi, proponendo al pubblico un percorso alla scoperta della produzione enologica locale.
Il 10 agosto, dalle ore 17 alle 24, quattro location esclusive sono pronte ad aprire le porte ai visitatori che vorranno vivere un'esperienza unica nel suo genere, immergendosi in una realtà fatta di scenari mozzafiato, passeggiate tra i filari alla scoperta della vera "Tramonti in vigna", eccellenze gastronomiche e intrattenimento.
Un appuntamento clou dell'enoturismo, imperdibile per appassionati e non che, con la cornice di stelle della Notte di San Lorenzo, potranno toccare con mano la maestria e la pregevole offerta di quattro tra le principali realtà vitivinicole del territorio: Tenuta San Francesco (Corsano), Azienda Agricola Reale (Gete), Cantine Ida Giordano (Capitignano), Cantine Tagliafierro (Campinola).
Chi desidera vivere l'esperienza targata Calici di Stelle 2023, può rivolgersi alle aziende sopracitate e stabilire tempi e modi delle prenotazioni. I contatti telefonici sono lasciati in calce.
La manifestazione, che coinvolge le principali realtà italiane legate alla produzione e alla cultura del vino, è tra le più attese del settore. Come dichiarato dall'Assessore agli Eventi Assunta Siani: "Il ritorno di Tramonti tra le tappe della kermesse conferma il nostro impegno a proseguire sul sentiero tracciato negli anni passati: forti di un'esperienza ventennale, siamo pronti ad offrire un tour di assoluto livello, che saprà accontentare anche gli enoturisti più navigati. Merito, ovviamente, delle nostre eccellenze locali, che possono contare sulla volontà e sugli strumenti necessari a primeggiare ogni qualvolta ci sia da mettersi in gioco. Colgo l'occasione per rivolgere loro i nostri più sentiti ringraziamenti, estendendoli anche ai tanti che parteciperanno all'evento".
CONTATTI:
Tenuta San Francesco: 089 87 64 34
Azienda Agricola Reale: 089 85 61 44
Cantine Ida Giordano: 338 45 22 875
Cantine Tagliafierro: 333 42 50 449
Fonte: Il Vescovado
rank: 107623105
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...