Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Campania. Divina” - Mostra dell'artigianato artistico: oggi l'inaugurazione alla Stazione marittima di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 07:54:55
Oggi, giovedì 13, alle ore 10.30, presso la Stazione marittima di Napoli - abside Piliero - sarà inaugurata la Mostra "Campania. Divina", esposizione dei maestri d'arte campani di livello internazionale, con un'attenzione particolare alle antiche tradizioni artigianali della Campania e alla sua influenza sulla creatività dell'arte mondiale.
L'esposizione, in uno spazio espositivo di 400mq, mette in mostra oltre 100 opere uniche realizzate da più di 60 artigiani: una grande varietà di materiali e competenze, dai mestieri tradizionali a rischio di estinzione alle tecniche contemporanee più all'avanguardia.
L'iniziativa, promossa dalla Regione Campania e attutata dall'Agenzia Regionale Turismo, valorizza il "saper fare" campano, le storie di unicità di artigiani di talento, influenzate dalle diversità territoriali, che arricchiscono i loro capolavori. In quest'ottica, l'artigianato artistico diviene uno strumento strategico di efficace promozione della nostra regione, le cui diversità territoriali e specificità culturali influenzano ogni singolo manufatto in uno stretto rapporto tra luogo e mestiere.
Attraverso un percorso di scenografie teatrali ed immersive, i vari tipi di lavorazione artigianale, a seconda delle attività produttive, sono rappresentativi di varie realtà territoriali: l'area urbana con la sartoria, i presepi, le porcellane, l'oreficeria; la costiera con il corallo, i cammei, le ceramiche vietresi, gli intarsi pregiati e lavorazione del cuoio; l'area interna con le seterie e le ceramiche sannite.
L'esposizione, in prosecuzione del progetto "Exempla" che ha fatto tappa a Expo Dubai 2020, Procida Capitale italiana della Cultura 2022 e nel 2023 a Milano, sarà visitabile gratuitamente alla Stazione marittima di Napoli fino al 30 settembre 2024.
All'inaugurazione di domani, ore 10.30, saranno presenti, tra gli altri, l'assessore al Turismo Felice Casucci e Marisa Laurito, madrina dell'iniziativa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109511107
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante...
Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese,...
Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto...