Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCapodanno a Ravello: concerto con il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 13:37:46
Dopo il primo gremito e applauditissimo appuntamento con il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea interpreti di "Napoli &Jazz", la rassegna "Ravello concerti d'inverno" - organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania - continua mercoledì1° gennaio a mezzogiorno con il Concerto di Capodanno.
Il 2025 si apre quindi in musica sulla costiera amalfitana ospitando a Ravello due tra le più acclamate e seguite interpreti della scena lirica odierna, capaci in ogni occasione di destare l'attenzione del pubblico e della critica: il soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya che, con l'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno diretta da Leonardo Sini, proporranno per la prima volta insieme una selezione di celebri arie operistiche e brani tradizionalmente associati alle festività. Anastasia Bartoli, reduce dal trionfo avuto la scorsa estate al Rossini Opera Festival di Pesaro e Vasilisa Berzhanskya, indimenticabile interprete principale del film-opera Il barbiere di Siviglia di Mario Martone e impegnata nella produzione inaugurale 2024 del Teatro alla Scala, si avvicenderanno in arie tratte da opere di Puccini, Bellini, Rossini, Verdi, Offenbach, Lehár (dettagli in calce al comunicato).
«La programmazione invernale della Fondazione Ravello - dichiara il neopresidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad - coinvolge alcune delle migliori risorse musicali del territorio, con la volontà di potenziarne lo sviluppo, promuovendo collaborazioni con musicisti di fama. Si rinnova così il desiderio di portare anche in inverno una proposta di qualità nel prezioso Auditorium Niemeyer che possa essere luogo di incontro tra la comunità locale e i tanti turisti che da tutto il mondo trascorreranno qua le festività di fine anno».
L'Auditorium Niemeyer ospiterà un nuovo concerto sabato 4 gennaio (ore 19) con due talentuosi artisti under30 che si stanno imponendo rapidamente all'attenzione internazionale: il direttore d'orchestra Diego Ceretta, recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, e il violoncellista Ettore Pagano. Sempre nell'Auditorium firmato dal celebre architetto brasiliano proporranno musiche di Rossini, Saint-Saëns e Beethoven con l'Orchestra Filarmonica di Benevento, altra importante compagine campana che ha come mentore il direttore d'orchestra Antonio Pappano e come direttrice artistica la pianista Beatrice Rana.
Domenica 5 gennaio (ore 19) la rassegna si conclude con un concerto di Anthony Strong insieme alla Salerno Jazz Orchestra diretta da Sandro Deidda, quindi ancora una volta un incontro: un cantante di jazz inglese e un'orchestra campana, a rievocare l'intenso incontro di culture che si verificò con lo sbarco degli Alleati nel salernitano, "liberando" la musica italiana dai vincoli del regime ed esponendo i "liberatori" al preziosissimo repertorio della tradizione musicale italiana. Il concerto propone i più famosi standard jazzistici e un medley dedicato a brani natalizi in chiave swing, affidati alla vocalità raffinata ed elegante del pianista e cantante londinese Anthony Strong.
Operazione finanziata con i fondi dell'Accordo per la coesione della Regione Campania | DGR n.616 del 14/11/2024 "Piano Strategico Cultura e Turismo" - Programmazione 2024.
Biglietteria e informazioni
Costo dei biglietti 20 euro.
I biglietti sono acquistabili online su www.ravellofestival.com e al boxoffice dell'Auditorium Oscar Niemeyer dalle ore 16 alle 19 del 28 dicembre, del 4 e del 5 gennaio e dalle ore 9 alle ore 12 del 1°gennaio.
Info su www.ravellofestival.com ; boxoffice@ravellofestival.com
Programma
Ravello, Auditorium Oscar Niemeyer
Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 12.00
CONCERTO DI CAPODANNO
Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Salerno
direttore Leonardo Sini
soprano Anastasia Bartoli
mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya
Johann Strauss Jr., Die Fledermaus - Ouverture
Giacomo Puccini, Gianni Schicchi - "O mio babbino caro" (Bartoli)
Vincenzo Bellini, Norma - "Casta Diva... Ah bello a me ritorna" (Berzhanskaya)
Gioachino Rossini, Il barbiere di Siviglia - "Una voce poco fa" (Bartoli)
Giuseppe Verdi, I Vespri siciliani - "Mercè dilette amiche" (Berzhanskaya)
Jacques Offenbach, Les contes d'Hoffmann - Barcarole (Bartoli-Berzhanskaya)
Jacques Offenbach, Orphée aux Enfers - Ouverture
Gioachino Rossini, Semiramide "Bel raggio lusinghier" (Berzhanskaya)
Franz Lehár, Giuditta - "Meine Lippen" (Bartoli)
Petr Ilic Cajkovskij, Lo schiaccianoci, Valzer dei fiori
Medley Natalizio - (Bartoli-Berzhanskaya)
Sabato 4 gennaio 2025, ore 19.00
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore Diego Ceretta
violoncello Ettore Pagano
Gioachino Rossini, Une larme per violoncello e archi (orchestrazione di Eliodoro Sollima)
Camille Saint-Saëns, Concerto n.1 in la minore per violoncello e orchestra op.33
Ludwig van Beethoven, Sinfonia n.7 in la maggiore op.92
Domenica 5 gennaio 2025, ore 19.00
Salerno Jazz Orchestra
Direttore Sandro Deidda
pianoforte e voce Anthony Strong
Whatever Lola Wants (Adler and Ross)
Luck Be A Lady (Loesser)
Higher Ground (Wonder)
Gambling Man Blues (Strong/Mathers)
Cheek To Cheek (Berlin)
Unforgettable (Gordon)
When It Moves You (Strong/Mathers)
The More I See You (Warren/Gordon)
Steppin' Out With My Baby (Berlin)
On A Clear Day (Lerner)
They Can't Take That Away (Gershwin/Gershwin)
I Can't Give You Anything But Love (McHugh/Fields)
16 Tons (Travis)
My Foolish Heart (Young)
Christmas Medley Song
Ocean (Strong/Antonio)
That Kind Of Guy (Strong/Mathers)
Too Darn Hot (Porter)
Hallelujah I Love Her So (Charles)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10495107
Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...
Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...
Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...
Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...