Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnevale ad Amalfi tra burattini, laboratori artistici e gonfiabili gratuiti in piazza
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 febbraio 2018 16:04:29
Da sabato 10 febbraio al via il Carnevale ad Amalfi.
Anche quest'anno quello di Amalfi sarà un Carnevale a misura di bambini, il cui programma prevede momenti ludici e creativi, ma anche spettacoli e gonfiabili in piazza. Quattro giorni di eventi e iniziative per festeggiare il martedì grasso, che inizieranno sabato 10 febbraio alle ore 15.30 con l'apertura del Parchetto Gonfiabili in Piazza Municipio, che resterà fruibile gratuitamente fino alle 18.30. Da domenica 11 a martedì 13 lo spazio riservato ai più piccini sarà aperto dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Alle ore 18 di sabato è in programma anche il "Carnival Party", a cura di Casper Animation, in programma presso il Palazzetto Sportivo di Vettica (ex Fondo Fusco).
Il programma di eventi predisposto dal comune di Amalfi proseguirà domenica 11 febbraio con il laboratorio artistico per bambini e ragazzi "Il Giro del Mondo a Carnevale", a cura di Il Mondo di Naty, che sarà attivo in piazza Municipio dalle 10.30 alle 13.30.
Lunedì 12 febbraio sbarcherà ad Amalfi «Il Teatro di Burattilandia» a cura di #CostieraCreativa con due appuntamenti a Largo Francesco Amodio: alle 11.30 e alle 16.30. A Tovere, presso il Plesso Scolastico, altro "Carnival Party", in programma alle ore 18 sempre a cura di Casper Animation. Infine, martedì 13 febbraio, spettacolare «Bubble Show» in Piazza Municipio con inizio alle 11.30.
Tutte le manifestazioni presenti nel programma sono ad ingresso gratuito ed eventuali variazioni al programma saranno comunicate attraverso il sito web del Comune di Amalfi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107719103
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...