Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCarnuluvaru mio: Cosentini e il carnevale di una volta – La ballata di Zeza" agli Stati Generali della Zeza
Inserito da (Admin), domenica 16 febbraio 2025 09:22:46
L'Associazione Euphória di Cosentini di Montecorice (SA), con "Carnuluvaro mio - La Ballata di Zeza", parteciperà all'ultima giornata degli Stati Generali della Zeza 2025 che si terrà domenica 16 febbraio a Montoro (AV). La giornata si aprirà alle 10:30 presso la Sala Convegni Palazzo dell'Annunziata di Piano di Montoro (AV), con un confronto tra studiosi e esperti, che vedrà anche l'intervento degli esponenti delle due mascherate invitate: l'Associazione Euphória di Cosentini di Montecorice (SA) con Carnuluvaro mio e Li Squaqqualacchiun di Teora (AV). Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, le due mascherate sfileranno per Banzano di Montoro (AV) all'interno dell'evento organizzato dalla Proloco Banzano.
Gli Stati Generali della Zeza nascono a Montoro nel 2019, per iniziativa di Valerio Ricciardelli, con l'intento di far conoscere, approfondire e stimolare il dibattito culturale sulle mascherate dell'Irpinia e della Campania. L'evento, un hub culturale sul carnevale e i riti con le maschere, con la partecipazione di studiosi e accademici, è organizzato in memoria di Massimo De Girolamo, medico, appassionato delle Cultura e delle Tradizioni locali, fondatore del Museo delle Maschere e del Carnevale di Montoro. Gli Stati Generali 2025 si sono aperti il 26 gennaio e si chiudono domenica 16 febbraio, per un totale di quattro appuntamenti.
"Carnuluvaro mio", il Carnevale di Cosentini di Montecorice (SA), manifestazione di cui Associazione Euphória da alcuni anni cura la realizzazione, è stato iscritto nell'Inventario dei Patrimoni Immateriali della Campania (IPIC), nella Sezione "Espressioni". Anche quest'anno la mascherata percorrerà le vie del borgo di Cosentini, nei giorni di domenica 2 e martedì 4 marzo (Martedì Grasso), per chiudersi sulla piazza del paese con la Ballata di Zeza.
Appuntamento domenica 16 febbraio con l'ultima giornata degli Stati Generali della Zeza 2025; un piccolo anticipo delle celebrazioni carnevalesche di domenica 2 e martedì 4 marzo.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10093104
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...