Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCastiglione di Ravello, sabato 4 luglio riapre al culto la cappella dell’Ospedale. Cerimonia nel ricordo del dott. Lucibello

Eventi e Spettacoli

Castiglione di Ravello, sabato 4 luglio riapre al culto la cappella dell’Ospedale. Cerimonia nel ricordo del dott. Lucibello

L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, già al servizio della "Casa dei Bimbi Irpini", sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2020 11:05:29

RAVELLO - La frazione di Castiglione si prepara a vivere un appuntamento di grande risalto e partecipazione.

Sabato 4 luglio grande festa a Castiglione per la cerimonia di riapertura della cappella del presidio ospedaliero della Costiera Amalfitana che dopo anni di chiusura torna al culto. L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, già al servizio della "Casa dei Bimbi Irpini", sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme che si dedicava alla gestione dell'ospedale per l'assistenza dei pellegrini in Terra Santa.

 

Alla cerimonia è prevista la partecipazione dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, del portavoce del Sacro Convento di Assisi Padre Enzo Fortunato, dei sindaci di Ravello, Salvatore Di Martino, di Scala, Luigi Mansi, presidente facente funzioni della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e il sindaco di Minori, Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci del direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, dottor Vincenzo D'Amato, del direttore generale dell'Asl Salerno, Mario Iervolino, del preside della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno, professor Carmine Vecchione, del presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Salerno, dottor Giovanni D'Angelo e del dottor Giulio Corrivetti, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl di Salerno.

 

Alle 19:00 la Santa Messa sul piazzale antistante la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, celebrata dall'Arcivescovo Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato, Don Carmine Satriano, Don Raffaele Ferrigno e Padre Francesco Capobianco.

Seguirà il ricordo del dottor Aniello Lucibello, castiglionese di nascita, già primario della divisione Ortopedia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, scomparso prematuramente il 3 ottobre del 2017. A lui sarà dedicato il blocco operatorio del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.

 

Nel corso della cerimonia il sindaco di Scala Luigi Mansi donerà un'immagine sacra del Beato Gerardo Sasso.

L'evento si concluderà con un momento conviviale con i capolavori di dolcezza del maestro Sal De Riso.

L'evento, che sarà trasmesso in diretta facebook dalle pagine del Comune di Ravello e del Vescovado, è promosso dall'Assessorato alla Sanità del Comune di Ravello retto dal dottor Salvatore Ulisse di Palma che ha messo in sinergia l'Azienda Ospedaliera di Salerno, l'Asl Salerno, l'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, i Sindaci, e il Rotary Club Costiera Amalfitana che ha contribuito all'arredamento della cappella.

IL PROGRAMMA

Ore 19.00: Piazzetta Monastero Santa Maria de Castroleone:
Santa Messa celebrata da SE Mons. Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato (portavoce del Sacro Convento di Assisi), Don Carmine Satriano (parroco Atrani/Castiglione), Padre Francesco Capobianco (Guardiano Convento San Francesco Ravello e socio onorario Rotary Club Costiera Amalfitana), Don Raffaele Ferrigno (parroco Lacco/Sambuco).

• Ore 19.45: Conferimento della Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello delle Città di Ravello e Minori
(saranno presenti i Sindaci con i Gonfaloni delle Città)
Donazione di quadro raffigurante il Beato Gerardo Sasso da parte del Comune di Scala (sarà presente il Sindaco con rispettivo Gonfalone di Città).
AL termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.

• Ore 20.15: Cappella dell'Ospedale Costa d'Amalfi:
Benedizione e riapertura al culto religioso della Cappella alla presenza dei Cavalieri di Malta e di delegazione del Rotary Club Costiera Amalfitana che donera' una collezione di disegni raffiguranti la vita del Beato Gerardo Sasso dell' artista salernitano Maestro Felice Tafuri e che curerà l' arredamento della stessa.

• Ore 20.45: Blocco operatorio Ospedale Costa d'Amalfi:
Saluti istituzionali: Prof. Enrico Coscioni, Consigliere alla Sanità della Regione Campania. Scoprimento
di una targa ricordo alla memoria del Dr Aniello Lucibello a firma del Direttore Generale dell'AOU di
Salerno Dr Vincenzo D'Amato offerta dal laboratorio di ceramica artistica Vittorio Ruocco di Minori.
Ore 21.00: Terrazzo dell' Infinito Ospedale Costa d'Amalfi:
Capolavori di dolcezza offerti dal Maestro pasticcere Sal De Riso.

L' evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Ravello e da "Il Vescovado" a partire dalle 18.30.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101927100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno