Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, 20 ottobre il concerto del chitarrista Marco Caiazza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 ottobre 2023 16:13:14
Il chitarrista Marco Caiazza è protagonista del secondo appuntamento dei "Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni,venerdì 20 ottobre nel salone del Complesso monumentale "San Giovanni" (ore 20).
Rinomato concertista, compositore e didatta, Caiazza interpreterà, oltre a musiche di Bach (Allemanda dalla II partita BWV 1004), Barrios (Choro da Saudade), Tansman (Cavatine) e Castelnuovo-Tedesco (Rondò, op. 129), anche diversi suoi pezzi (Galatea, Valse Capriccio, Retratos, Choro da Bruxa, Omaggio ad Agustín Barrios-Mangoré, Arabesque). Alcuni dei brani proposti per l'atteso recital sono stati recentemente incisi da Caiazza per il suo nuovo progetto discografico.
I biglietti del concerto sono acquistabili in prevendita a Cava de' Tirreni presso l'edicola "Al Borgo" e online su www.postoriservato.it (posto unico: 10 euro; ridotto per studenti under 25: 5 euro).
Marco Caiazza ha pubblicato nel 2016 il suo primo album, "Medallón Antiguo", con musiche di Agustín Barrios, ricevendo il prestigioso premio "Chitarra d'oro per il miglior disco dell'anno" al 22° Convegno internazionale di Chitarra di Alessandria. Sempre di Barrios ha curato la revisone degli Studi e Preludi, pubblicati in due volumi, che saranno anche oggetto del suo secondo disco, "Agustín Barrios - complete Studies and Preludes". Nel 2019 pubblica, in veste di compositore ed esecutore, l'album "Remembrance", accolto con entusiasmo dalla critica specializzata. Nel 2020 incide l'album "Marco Caiazza plays Bach" con sue trascrizioni edite dalla Volontè e l'EP "Moon", con sue composizioni originali per pianoforte. Considerato da Susanna Walton, moglie del celebre compositore William Walton, "uno dei migliori esecutori delle Five Bagatelles per chitarra", registra un documentario per la Fondazione Walton e si esibisce a Ischia nel "Friends of the Philarmonia Orchestra", con il patrocinio della Philharmonia Orchestra di Londra. Di quest'anno è il suo quinto album, "Essential", pubblicato per l'etichetta PVR, con musiche di Castelnuovo-Tedesco, Ponce, Tansman e Rodrigo.
La rassegna musicale dei "Concerti d'autunno", diretta da Giuliano Cavaliere e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli di Cava de' Tirreni, proseguirà nella stessa storica location, venerdì 3 novembre, con l'esibizione di un gruppo molto apprezzato, il torinese Trio Quodlibet formato da Vittorio Sebeglia (pianoforte), Virginia Luca (viola), e Fabio Fausone (violoncello).
Fonte: Il Portico
rank: 102110105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...