Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, il “Genoino” festeggia l’8 marzo con due iniziative che celebrano la forza delle donne

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, festa della donna, libro, liceo

Cava de' Tirreni, il “Genoino” festeggia l’8 marzo con due iniziative che celebrano la forza delle donne

La mattina di mercoledì sarà scandita dalla presentazione del libro “Elvira” di Flavia Amabile e da un dibattito sulla condizione della donna oggi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 marzo 2023 08:45:44

Il liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni festeggia l'8 marzo con due iniziative che celebrano la forza ed il coraggio delle donne.

Mercoledì 8 marzo alle ore 9,30, nell'aula magna del liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, la giornalista e scrittrice Flavia Amabile presenterà il suo libro "Elvira", edito da Einaudi, imperniato sulla figura di Elvira Coda Notari.

L'incontro - introdotto dai saluti della dirigente scolastica Stefania Lombardi - sarà moderato dalla professoressa Erminia d'Auria del Dipartimento di Lettere, che interloquirà con l'autrice. Flavia Amabile, inoltre, sarà intervistata dagli studenti del corso "Professione Narratori", di cui la professoressa d'Auria è referente.

In una Napoli di inizio Novecento, pulsante di vita e ricca di generosi entusiasmi, la 27enne Elvira Coda Notari, di origini cavesi ma napoletana di adozione, incontra il cinematografo e il giovane fotografo Nicola e si innamora di entrambi. È l'inizio di una vita fuori dagli schemi, in un'epoca in cui la donna era relegata al ruolo di "angelo del focolare". Prima donna italiana regista, pioniera del cinema muto, fondatrice della casa di produzione Dora Film, esportatrice del "made in Italy" negli Stati Uniti: dalle pagine di "Elvira" emerge una figura straordinaria che la scrittrice racconta nelle sue vittorie e fragilità.

Seguirà, alle ore 12, un incontro nel quale si discuterà del ruolo della donna nella contemporaneità. L'iniziativa - organizzata da Francesco Della Rocca dell'associazione universitaria "L'Italia del Futuro" e dal centro antiviolenza di Cava de' Tirreni "Frida" - pone al centro del dibattito la violenza sulle donne e il ruolo femminile nel tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Parteciperanno: Ambra Viscito, presidentessa associazione "Frida"; Roberta Buonocore, presidente Lions Club Branch Salerno Minerva; Francesco Della Rocca, presidente associazione "L'Italia del Futuro"; Oscar Barba, vicepresidente associazione "L'Italia del Futuro"; Ilaria Sorrentino, coordinatore assistente sociale Centro Antiviolenza Cava de' Tirreni; Michaela Chechile, past president Lions Club Branch Salerno Minerva. L'incontro - introdotto dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi - ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla questione di genere in Italia e sulle discriminazioni che le donne ancora vivono in famiglia e nei luoghi di lavoro e sarà arricchito da un debate coordinato dal professor Nino Cammarota, incentrato sul tema "La società civile gestita dalle donne è più giusta".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108312102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno