Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni, presentata l'edizione 2023 di "Buongiorno Ceramica"
Inserito da (ellelle), mercoledì 17 maggio 2023 13:48:57
E' stata presentata stamattina, mercoledì 17 maggio, l'edizione 2023 di "Buongiorno Ceramica", la festa diffusa della Ceramica Italiana, un progetto promosso e organizzato da AiCC - Associazione Italiana Città della Ceramica, di cui fa parte anche Cava de' Tirreni, ampliato in Good Morning Ceramics! con il coordinamento di AEuCC - Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale "Città della Ceramica".
Presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Attività produttive, Giovanni Del Vecchio e la coordinatrice dell'iniziativa cavese Barbara Mauro.
"È un grande appuntamento - afferma l'Assessore Del Vecchio - che si svolge in contemporanea in tutte le 45 città della Ceramica d'Italia e che mette in mostra non solo opere d'arte ma una passione, una antica tradizione ed un segmento economico, produttivo ed occupazionale rilevante della nostra città, che oltre ad una produzione artistica di altissimo pregio, vanta secoli di storia ed eccellenze nazionali ed internazionali nel campo del design, dei rivestimenti e pavimenti di altissima qualità"
Start il 19 maggio alle ore 17.00 con l'inaugurazione della mostra allestita nella sala espositiva e dei laboratori nel "Giardino delle Clarisse", del complesso monumentale di San Giovanni al Borgo Grande. Fino a domenica 21 sarà possibile ammirare le produzioni artigianali, artistiche della ceramica cavese messe in mostra dalle artiste Elia Tamigi, Sandra Massaro, Maria Assunta Sarno, Rita Cafaro, Marco Petillo, Lucio De Simone, Rosamaria Maiorino Balducci, Paola Capriotti, Mariangela Mandia, Annamaria Santoriello, Maria Giovanna Pisapia, Gabriella Lamberti, Eliana Porcelli, Anna Sessa, Paola Taglè, Cinzia Gaudiano, Giuseppina Franzese, Giovanna Tagliaferri e Maria Luisa Aiello. Esporranno anche gli studenti dell' I.I.S. "Della Corte - Vanvitelli "di Cava de'Tirreni, dirigente Franca Masi ed il Liceo Artistico "Galizia" di Nocera Inferiore, dirigente Maria Giuseppa Vigorito.
"Un ringraziamento è doveroso - afferma la coordinatrice dell'evento Barbara Mauro - agli artisti non solo per le opere in esposizione, ma anche per l'allestimento della mostra e dei laboratori. Il loro entusiasmo, la creatività e la passione che esprimono, sono la forza per promuovere la ceramica artistica e artigianale e fare in modo di avvicinare le nuove generazioni a questa arte".
Fonte: Il Portico
rank: 103911109
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...