Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara: 15 e 16 luglio “Le giornate dell’Oro Giallo, A fronne ‘e limone”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 10:25:18
Nel cuore del periodo della raccolta, in un'annata molto complicata, torna protagonista il limone a Cetara. Sull'oro giallo della costiera, in collaborazione con l'amministrazione comunale, l'associazione di promozione sociale L'Innesto propone una due giorni di riflessioni. I temi specifici trattati quest'anno sono il valore della limonicoltura per il territorio e il ruolo delle associazioni nella tutela dell'identità e delle tradizioni locali.
Si parte sabato 15 luglio 2023, alle ore 19, con un serrato confronto sul valore del limone e il lavoro dei contadini. Ai saluti istituzionali dei rappresentanti del comune (il consigliere delegato all'agricoltura Umberto Benincasa e il consigliere delegato al turismo Daniele D'Elia) seguirà l'introduzione del tema, a cura del presidente Secondo Squizzato. Si susseguiranno gli interventi del geologo Giuseppe Di Crescenzo, della biologa nutrizionista Valentina Di Giovanni, dell'agronomo Antonio Gaetano Carrano.
‘Non può passare sotto silenzio - ha dichiarato Squizzato - che anche quest'anno per tanti, troppi contadini, è diventato difficilissimo spuntare un prezzo dignitoso per il limone, almeno per fronteggiare in parte le spese, senza contare il lavoro. È necessario passare dalle parole alle proposte concrete. E ce ne saranno alcune che anticiperemo'.
Concluderanno la prima serata l'animazione musicalede ‘I Posteggiatori Abusivi', e una degustazione di specialità a base di limone.
Domenica 16 luglio 2023, sempre alle ore 19,00 è programmato un confronto sul tema Le associazioni, linfa del territorio: per la difesa dell'identità locale. Dopo il saluto del sindaco, Fortunato della Monica e della consigliera delegata alla cultura, Cinzia Forcellino, i rappresentanti delle associazioni attive sul territorio racconteranno la propria esperienza di impegno, con la prospettiva di imbastire una rete di associazioni locali per concorrere all'animazione della comunità locale. Interverranno i presidenti della Pro Loco, Antonio De Santis, di Uniti per Erchie, Luigi De Iuliis, di Amici delle Alici, Secondo Squizzato, la vice presidente de ‘L'Innesto' Elisa Di Crescenzo e il responsabile del nucleo di Protezione Civile, Francesco Crescenzo. Sono stati invitati i rappresentanti di altre associazioni del territorio. Modera Antonio Di Giovanni, giornalista de ‘La Città' di Salerno. Al termine e durante la degustazione di piatti a base di limone, sarà proiettato un video che assembla le immagini storiche relative alle iniziative di valorizzazione delle tradizioni locali realizzate dalle associazioni a partire dagli anni ‘70.
Le Giornate dell'Oro Giallo, A fronne ‘e limone, oltre che dal comune, è supportata da aziende vitivinicole del territorio (Marisa Cuomo di Furore, Ettore Sammarco di Ravello, Cantine Monte di Grazie e Ida Giordano di Tramonti), da Olitalia, e da aziende locali cetaresi. Le degustazioni, anche per celiaci,aiuteranno a raccogliere fondi per supportare le attività dell'associazione che, da oltre un anno, ha messo al centro dell'impegno la tematica dei piccoli coltivatori di limoni e altre questioni ambientali.
Fonte: Cetara News
rank: 104622104
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...