Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara celebra il poeta Gennaro Forcellino a dieci anni dalla morte
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 gennaio 2019 13:07:38
In occasione del decimo anniversario della scomparsa del poeta Gennaro Forcellino, il borgo di Cetara ne celebra il ricordo con un'importante iniziativa promossa dal Comune di Cetara, in collaborazione con la Pro Loco, che si terrà venerdì 18 gennaio, alle 18, nella Sala Polifunzionale ‘M. Benincasa'. Durante la serata, verrà presentato il volume "A te, paese mio", una raccolta di liriche, interamente ispirate al paese natìo del Forcellino che, nell'ultimo scorcio della sua vita, aveva selezionato fra la vasta produzione poetica, affidandola a Secondo Squizzato, allora primo cittadino.
Dopo i saluti di apertura del sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, del presidente della Pro Loco, Antonio De Santis, e dell'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, saranno illustrate la figura e l'attività del poeta, da amici ed estimatori, insieme ai contenuti della nuova pubblicazione. Ed è questo l'elemento che accomuna la presenza del professore Francesco D'Episcopo, docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", che ha curato la prefazione del libro, più volte impegnato a valutare l'opera poetica del Forcellino, insieme all'avvocato Costantino Montesanto, cultore di storia locale che, con Gennaro, condivideva la passione per le composizioni in vernacolo e, infine, di Secondo Squizzato, legato all'autore da profondi sentimenti di amicizia.
A coordinare il programma, il giornalista Alfonso Bottone, tra gli amici del poeta, di cui si ricorda l'impegno ambientalista e l'amore per la montagna, essendo stato fra i primi a partecipare al comitato promotore del Parco Regionale dei Monti Lattari. Nel corso dell'evento, verrà proiettato il video "Il poeta errante, fotogrammi da un percorso di vita", a cura di Matteo Giordano. Un'occasione per omaggiare un instancabile animatore della vita culturale e sociale di Cetara, che ha lasciato una forte impronta sulla comunità locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101632105
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...