Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, importante confronto sulle ricadute che l’intelligenza artificiale potrà avere sul funzionamento della giustizia in Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 08:39:17
Che ricadute potrà avere l'intelligenza artificiale sul funzionamento della giustizia in Italia? A questo interrogativo cercheranno di dare risposte magistrati e giuristi che il 27 e il 28 settembre interverranno al convegno nazionale promosso da Magistratura Indipendente e dedicato al tema "L'intelligenza artificiale: la rivoluzione culturale del millennio".
Una convention, alla quale ha garantito la propria presenza anche il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che si pone l'obiettivo di non arrivare impreparati al cambio di paradigma, rappresentato dall'evoluzione della società dell'informazione in quella dell'algoritmo.
«Cetara si onora di ospitare l'importante convegno, di caratura nazionale, che vedrà la partecipazione, oltre al Ministro della Giustizia, di nomi altisonanti del panorama giuridico nazionale tra cui docenti universitari, 130 magistrati e componenti della Corte di Cassazione, del Consiglio Superiore della Magistratura e della Corte Costituzionale. La convention di Cetara sarà una vetrina fondamentale per la nostra cittadina, scelta da Magistratura Indipendente per dar vita a un interessante confronto su questa importante fase evolutiva e sulle ricadute che essa potrà avere sulla società. Cetara per due giorni vedrà la presenza di numerose ed importanti figure istituzionali e sicuramente sarà all'altezza di accoglierle ed ospitarle nel miglior modo possibile».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10226102
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...