Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, stasera nuovo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), venerdì 10 luglio 2020 10:27:42
Serata intensa di emozioni quella di oggi, venerdì 10 luglio a Cetara, nell'ambito della 14esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. A cominciare dai nuovi Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio" a Maria Zagaria, nominata dal presidente Mattarella, a soli 15 anni, Alfiere della Repubblica Italiana, per l'impegno e la tenacia con i quali ha sostenuto il suo progetto di realizzare una biblioteca a Casal di Principe: obiettivo raggiunto grazie a una mobilitazione che ha coinvolto la città e il mondo della cultura; e a Michele Gentile, "Librivendolo" come si ama definire questo libraio di Polla che "sposa" il libro con iniziative a difesa dell'Ambiente, come "Non rifiutiamoci" un libro in cambio di una bottiglia o una lattina da buttare, o della Cultura con il "Libro in sospeso". Passando dalla narrazione autobiografica della famiglia Remolino e dell'Italia fascista negli anni più duri del conflitto mondiale e della persecuzione ebrea, tracciata dallo scrittore e cantautore ebolitano Mino Remoli in "Fiume" edito da Homo Scrivens.
Un racconto che coinvolge, commuove e unisce idealmente tutto lo stivale, dalla provincia salernitana di Campagna fino a Fiume, la storica "città contesa". Una vicenda umana che nutre le coscienze e rafforza la memoria, testimoniando una volta in più che i veri eroi non indossano un mantello, ma hanno spesso gli occhi fieri e il volto umile e affaticato delle persone comuni. Per concludersi con la consegna del Premio "Donna del mio Tempo" sezione Impegno Sociale a Maria Grazia Di Bari mamma di Nicole Lelli uccisa a 23 anni con un colpo di pistola dall'ex compagno, nel 2015, e a cui è stato dedicato un monumento a Roma, unitamente alle vittime di femminicidio. Maria Grazia racconta la storia di Nicole nelle scuole nell'ambito del progetto "Chiara" del Comune di Roma, per diffondere la cultura dell'uguaglianza e tentare di abbattere i pregiudizi e gli stereotipi contro le donne.
Conduce la serata a Piazzetta Grotta di Cetara, inizio 20.00, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.
Su Radio Divina FM intanto, ogni lunedì e giovedì alle 18.05, proseguono gli appuntamenti de "I Salotti Letterari di..incostieraamalfitana.it" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10008102
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...
Grande attesa a Paupisi in provincia di Benevento per i festeggiamenti in onore a Sant'Antonio da Padova, Patrono del paese. Il "neo" Comitato Festa ‘Sant'Antonio da Padova' ha scelto per la serata del 14 giugno - a chiusura della festa al Taumaturgo di Padova - in piazza G. De Marco il grande artista...