Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCinquant'anni del Coro Polifonico “Amici di San Francesco”, 30 luglio concerto nella Villa Romana di Minori
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 luglio 2017 19:23:58
Nella piccola e incantevole cittadina della Costa d'Amalfi, nel 1967 veniva fondato, dal frate francescano Padre Candido Del Pizzo (ofm), un coro polifonico che prendeva il nome di "Coro Voci del Mare". Oggi quel coro porta il nome di "Coro Amici di San Francesco" ed è diretto dal giovane M° Candido Del Pizzo.
Una realtà che va avanti da mezzo secolo e che è qualcosa di meraviglioso se si pensa che Minori conta meno di tremila abitanti.
Il Coro Polifonico "Amici di San Francesco" è inserito a pieno titolo nella grande famiglia delle corali italiane con la particolarità di comprendere nel suo vasto repertorio, oltre a brani di musica sacra e profana ed a tantissimi canti popolari italiani e stranieri, brani della tradizione canora napoletana con esclusive elaborazioni in forma polifonica.
Ispirato alle tradizioni musicali della Costiera Amalfitana, ha rappresentato con orgoglio questo territorio in tante manifestazioni, concorsi e rassegne a carattere nazionale ed internazionale.
Dopo il riconoscimento di "Gruppo musicale di interesse comunale" del 26 gennaio 2011, in occasione della ricorrenza del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, il 17 marzo 2011, la formazione viene riconosciuta "Gruppo di Musica Popolare e Amatoriale di Interesse Nazionale" dall'apposito "Tavolo nazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale" del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Da sottolineare, infine, l'impegno che dal 2002 il Coro polifonico porta avanti nell'organizzazione della Rassegna di cori "Città di Minori", con il Premio Francesca Mansi, che, giunto alla 15esima edizione, vede la nutrita partecipazione di formazioni corali di tante realtà provenienti da tutta la regione Campania.
Le celebrazioni del 50esimo anniversario, patrocinate anche dal Comune di Minori e dalla Parrocchia di Santa Trofimena, sempre attenti alla realtà corale, si concluderanno con un concerto all'aperto, nell'incantevole scenario dell'antica Villa Marittima Romana, domenica 30 luglio, alle 21. Il programma del concerto sarà vario e comprenderà brani di polifonia sacra e profana nonché di folclore nazionale e napoletano, con la partecipazione del Premiato concerto bandistico "Città di Minori".
Fonte: Il Vescovado
rank: 100716104
Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...
Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...