Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, 2 agosto è "Festa della Sfogliatella" con Sal De Riso e la Nuova Compagnia di Canto Popolare

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 2 agosto è "Festa della Sfogliatella" con Sal De Riso e la Nuova Compagnia di Canto Popolare

Inserito da (redazionelda), sabato 29 luglio 2017 11:32:04

Torna mercoledì 2 agosto, a Conca dei Marini, la Festa della Sfogliatella, appuntamento fisso della programmazione estiva del borgo costiero nell'ambito della rassegna di eventi Santarosa Conca Festival, dedicata al celebre dolce della pasticceria campana.

Proprio Conca, nel XVIII secolo, diede i natali al dolce tipico della tradizione partenopea. La tradizione vuole che essa sia stata inventata quasi per caso nel convento di Santa Rosa da Lima: essendo avanzata nella cucina del convento un po' di pasta di semola le suore, invece di buttarla, vi aggiunsero frutta secca, zucchero e vino bianco, ottenendo un ripieno cremoso. Fecero allora un involucro di pasta frolla a forma di conchiglia o cappuccio monacale per ricoprire il ripieno, e misero il tutto a cuocere nel forno. Il dolce riscosse molto successo, e l'eco della sua bontà giunse fino alla città di Napoli, capitale del Regno. Esso prese il nome di Santarosa, in onore della Santa a cui era dedicato il convento. Nel corso dell'Ottocento il pasticcere napoletano Pasquale Pintauro entrò in possesso della ricetta segreta della Santarosa e vi apportò alcune modifiche, introducendo la variante riccia guarnita di crema e amarena.

Forte del terzo posto conseguito nella gara nazionale organizzata da Raitre per il titolo di "Borgo più bello d'Italia", il Comune di Conca di Conca ha deciso di rinnovare il format della pluriennale manifestazione del 2 agosto.

Il percorso gastronomico (apertura ore 21.00 a partire da Piazza Olmo), realizzato in collaborazione con la Pro Loco e l'Associazione ALOE, sarà curato dalle attività di ristorazione locali, e culminerà con la Sfogliatella Santarosa della pasticceria Sal De Riso di Minori. All' interno del percorso mercatini di antiquariato (a cura di Mariano Carulli) e di artigianato. Ospite d'eccezione la Nuova Compagnia di Canto Popolare, celebre gruppo di musica della tradizione partenopea, che si esibirà in concerto in Piazza Olmo.

Leggi anche:

Santarosa Pastry Cup, 1° agosto a Conca dei Marini sei grandi maestri pasticcieri per la Sfogliatella dell'anno

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109740103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno