Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini, il 2 agosto è il giorno della Sfogliatella Santarosa
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 luglio 2015 12:05:57
Nata in "clausura", tra le cellette delle suore del Monastero omonimo a Conca dei Marini, nel 1700, la Sfogliatella Santarosa si prepara ad affrontare l'esame più impegnativo di tutta la quarta edizione del Festival in suo onore.
Domenica 2 agosto, infatti, per festeggiare il "Giorno della SfogliatellaSantarosa", a partire dalle 21,00, si snoderà da Piazza Olmo alla Piazzetta di Sant'Antonio il "classico" percorso gastronomico, che consentirà di degustare a locali e turisti le specialità della cucina del territorio e assaporare la prelibatezza del dolce creato, quasi per caso, dalle sapienti mani delle monache.
Una versione "storica" racconta infatti che un giorno, dopo aver preparato il pane, la suora addetta alla cucina, cuoca e bravissima pasticcera, si trovò con un avanzo di farina di semola cotta nel latte. Poiché sprecare il cibo veniva considerato peccato, la monaca pensò bene di aggiungerci alcuni ingredienti che abbondavano in dispensa, tutti provenienti dal loro giardino, pieno di alberi da frutto e dove c'era una vigna dalla quale ricavavano un ottimo vino. Quindi, aggiunse della frutta secca, dello zucchero e del liquore al limone, una sorta di moderno limoncello. Poi, arricchì l'impasto di pane con un po' di strutto e vino bianco, per ottenere una frolla dolce da cui ricavò due sfoglie, all'interno delle quali mise il ripieno precedentemente preparato. Infine, diede all'involucro la forma di cappuccio di monaca che cosse nel forno.
La degustazione prevede gli assaggi di "Freselle con pomodorini del piennolo, mozzarella e basilico", "Tubetto con i totani della baia di Conca dei Marini", "Panino con salsiccia su letto di melenzane". Tutto innaffiato da vino locale. A concludere, ovviamente, la regina della serata, la "Sfogliatella Santarosa" appunto, accompagnata da sorsi di limoncello e finocchietto. La serata sarà allietata dalle musiche popolari e popolane delle splendide "Ninfe della Tammorra".
Per informazioni sull'ingresso all'iniziativa e sull'intero programma della quarta edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato da Comune e Pro Loco di Conca dei Marini, e dall'Associazione Liberi Operatori Economici, www.santarosaconcafestival.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 100421104
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...