Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: Pino Corrias “incanta” al Premio Com&Te
Inserito da (ranews), sabato 26 maggio 2018 14:56:32
«L'aggettivo incantevole mi sembrava adatto a questo libro per l'ambiguità dei temi trattati perché è una cosa bella che incanta, appunto, ma anche una cosa che ci può ingannare. E secondo me sono entrambe le facce del nostro straordinario Paese».
A parlare del suo libro è Pino Corrias, che ha raccontato Nostra incantevole Italia (edito da Chiarelettere), ieri sera presso l'Hotel La Conca Azzurra a Conca dei Marini, ospite del quarto salotto letterario della XII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio.
La rassegna letteraria, incentrata sul tema Guerra & Pace, ideata e come sempre curata da Pasquale Petrillo, ha fatto tappa nella splendida cornice della Costiera amalfitana, ospite di Salvatore Criscuolo, mecenate di arte e di cultura della Costa Diva.
Ventuno capitoli, nei quali lo scrittore, giornalista e sceneggiatore ripercorre settant'anni di storia italiana da ritrovare e raccontare, coniugando cronaca e politica, per svelare aspetti ancora sconosciuti o troppo volutamente ignorati. Del bandito Giuliano (la strage di Portella della Ginestra) a quella di Provenzano (la strage di Capaci), i depistaggi di piazza Fontana, insieme ai drammi di Cogne, di Vermicino, del Vajont, dell'Aquila, ai rimpianti del Lingotto e del lavoro che fu, e all'eterno rito del teatro Ariston di Sanremo. E su questi temi si sono concentrati i ragazzi che compongono la giuria popolare del Premio "Giancarlo Siani" che hanno sottoposto Corrias ad un vero e proprio fuoco di fila di domande.
Ad intervistare l'autore i giornalisti della redazione del giornale web Ulisse on line, Rosanna Di Giaimo e Angelo Ferraro.
Non è mancato inoltre qualche spunto fornito dalla stretta attualità nazionale legato alla nascita del nuovo Governo ed alle forze politiche si preparano a guidarlo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108316104
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...