Tu sei qui: Eventi e SpettacoliContest di arte presepiale del Forum dei Giovani di Amalfi: 3 gennaio la premiazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 dicembre 2023 10:41:06
Il Forum dei Giovani di Amalfi ha promosso lo scorso ottobre un contest di arte presepiale, che si concluderà con un momento di riflessione sull'arte presepiale e la premiazione del vincitore che avranno luogo mercoledì 3 Gennaio alle ore 16.30 presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto.
I presepi saranno esposti presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale dal 2 al 4 Gennaio nelle fasce orarie specificate nella locandina.
Dopo i saluti del sindaco Daniele Milanoe del presidente del Forum Gennaro Esposito interverranno: il professore Giuseppe Gargano, storico medievalista, il dottor Simone Lucibello, Raffaele Leone, il maestro di arte presepiale Giuseppe Ercolanoe l'associazione Kaleidos.
"Il contest "Il Presepe ad Amalfi: tra arte e tradizioni" nasce con lo scopo di rivalorizzare l'antica tradizione dell'arte presepiale e di promuovere la riscoperta del gesto originario con cui, nel lontano 1223, San Francesco d'Assisi volle rivivere a Greccio il momento della Natività di Gesù.- dice il presidente del Forum Gennaro Esposito-Con questa prima edizione del contest di arte presepiale ci proponiamo di ricordare e veicolare il significato autentico del presepio quale simbolo della pace universale che, nella sua genuina povertà, aiuta ciascuno a riscoprire il vero e profondo significato del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un'accezione consumistica e commerciale.
Dal 2 al 4 Gennaio avrà luogo una mostra di presepi presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale, mentre per il 3 Gennaio alle ore 16.30 abbiamo pensato di proporre ad apertura della premiazione un breve momento di riflessione sull'antica tradizione dell'arte presepiale in Costiera amalfitana e non solo, consapevoli dell'importante funzione sociale che riveste al giorno d'oggi la riscoperta delle tradizioni locali, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche rivitalizzare un sano e fecondo rapporto intergenerazionale, che possa trovare terreno fertile nel recupero e nella rivalorizzazione delle tradizioni, che assurgono ad emblema dell'universo di patrimonio materiale e immateriale che viene trasmesso da una generazione all'altra."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10577102
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...
Questa sera, martedì 16 aprile, alle ore 19, presso l'Aula Consiliare di Minori, si terrà il primo incontro del progetto "La Magia dei Bambini", un'iniziativa dedicata alla formazione, all'inclusione e al supporto educativo, rivolta a genitori, operatori e a tutta la comunità della Costiera Amalfitana....