Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCorbara, festa di Sant'Erasmo riuscita: in migliaia per la Calata dell'Angelo e l'evento gastronomico per il Corbarino

Eventi e Spettacoli

Corbara, festa, religione, gastronomia, tradizione, evento

Corbara, festa di Sant'Erasmo riuscita: in migliaia per la Calata dell'Angelo e l'evento gastronomico per il Corbarino

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa, con la Parrocchia, il comitato festa, la Pro Loco, volontari e forze dell'ordine

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 07:39:33

La comunità di Corbara ha celebrato con grande partecipazione la Festa di Sant'Erasmo, patrono del paese, con una serie di eventi che hanno richiamato migliaia di persone. Il clou della festa è stata la tradizionale "Calata dell'Angelo", una suggestiva rievocazione religiosa che ha visto la discesa di un figurante vestito da angelo dalla torre campanaria della chiesa di Sant'Erasmo.

L'evento, che si è svolto domenica 17 luglio, ha visto la partecipazione di fedeli provenienti da tutto il territorio. La giornata è iniziata con la Santa Messa nella chiesa di Sant'Erasmo, seguita dalla processione con la statua del santo patrono per le vie del paese. Nel pomeriggio, la Calata dell'Angelo ha emozionato la folla, con il figurante che si è calato dalla torre in un tripudio di applausi e luci.

Ma la festa non si è limitata agli eventi religiosi. Grande partecipazione anche l'evento gastronomico "Corbara e il Corbarino", che ha celebrato i prodotti tipici locali, in particolare il Corbarino, un particolare tipo di pomodoro coltivato nella zona.

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa, con la Parrocchia, il comitato festa, la Pro Loco, volontari e forze dell'ordine:

"Alla fine di questa tre giorni che ha visto Corbara ospitare migliaia di persone provenienti dai comuni dell’Agro ed oltre in un clima di festa gioiosa che ha coinvolto l’intera comunità mi corre l’obbligo di fare alcuni doverosi ringraziamenti .

Primo ringraziamento va ai visitatori, tantissimi, che ci hanno onorato della loro presenza in un clima bellissimo di partecipazione condivisa e di apprezzamento per Corbara ed i Corbaresi.
Tralascio la mia squadra comunale che ho già ringraziato pubblicamente ieri dal palco della Calata dell’angelo come era mio dovere .

Ora voglio pubblicamente ringraziare Don Vincenzo Buono per avere svolto un lavoro di guida tranquilla per la parte religiosa dei festeggiamenti in onore di Sant’Erasmo.

Inoltre ringrazio il rinnovato Comitato fest, composto da tantissimi giovani , che ha davvero fatto un lungo lavoro impegnativo; non sono mancati piccoli errori ma è naturale e sono sicuro che questa squadra sarà l’ossatura per gli eventi degli anni a venire.

Vorrei ringraziare la Pubblica Assistenza Corbara per l’attività preziosa svolta in particolare durante i cortei religiosi . Il Sindaco di Nocera inferiore che con il Comando di polizia municipale ci ha dato una mano importante .

La Tenenza dei carabinieri di Paaàni che ci ha assistito con grande cura ed attenzione . I nostri pochi vigili urbani che hanno lavorato con grande abnegazione. Ho messo per ultima la Pro- Loco di Corbara perché ad essa volevo riservare il mio sentimento di maggiore gratitudine .

La preparazione di Corbara ed il Corbarino è una fatica massacrante perché richiede impegno e competenza , qualità che in questi anni la Pro loco non ha mai fatto mancare ; anche qui ho visto tantissimi giovani che hanno dato una mano e che ci fanno sperare che il seme piantato negli anni passati continuerà a germogliare.

Ecco perché ringrazio per tutti il Presidente Florianna Ippolito , a cui va il mio sincero ringraziamento per l’umiltà straordinaria con cui svolge il suo ruolo . Porti lei a tutti quanti hanno dato una mano la stima del Sindaco e di tutta l’ Amministrazione Comunale . Appuntamento al prossimo anno per fare tutti insieme un lavoro ancora migliore".

Foto: Ciro Esposito

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

a Calata dell'Angelo<br />&copy; Ciro Esposito a Calata dell'Angelo © Ciro Esposito
festa di Sant'Erasmo<br />&copy; Ciro Esposito festa di Sant'Erasmo © Ciro Esposito

rank: 10037106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno