Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDa Ravello “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”: concerto Settimana Santa in diretta web
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 marzo 2021 11:06:12
L'emergenza sanitaria non ferma la musica. Ravello non può restare in silenzio e in occasione della Pasqua lancia un nuovo messaggio di speranza. Per la Settimana Santa la Fondazione Ravello, con il pieno supporto della Regione Campania, propone "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce" una delle migliori composizioni di Haydn.
Il concerto, nella versione per quartetto d'archi, sarà registrato nella suggestiva millenaria chiesa di San Giovanni del Toro.
Haydn compose queste pagine su richiesta di un canonico di Cadice che cercava una musica originale per le cerimonie del Venerdì Santo. Un anno dopo, nel 1787, per sopperire alle esigenze di amatori che non erano in grado di disporre dell'orchestra necessaria, l'autore preparò una trascrizione per quartetto d'archi e infine, nel 1796, una versione per coro e orchestra. L'opera si articola in sette Sonate in tempo Lento che meditano sulle ultime frasi pronunciate da Cristo sulla croce, precedute da una maestosa introduzione e concluse con un presto che descrive il terremoto che sconvolse il Calvario come racconta il Vangelo di Matteo.
Protagonista del concerto il Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo di Napoli (Cecilia Laca e Giuseppe Carotenuto, violini; Antonio Bossone, viola; Luca Signorini, violoncello).
Le pagine di Haydn saranno introdotte da una guida all'ascolto a cura di Eduardo Savarese, magistrato e scrittore napoletano, appassionato cultore di musica classica e teatro lirico che sarà trasmessa sugli stessi canali giovedì 1° aprile alle 16.00.
Il concerto sarà trasmesso in prima visione venerdì 2 aprile alle ore 18.00 sui siti ufficiali www.ravellofestival.com, www.fondazioneravello.it, sulle pagine Facebook della Fondazione e sul portale cultura.regione.campania.it.
Giovedì 1° aprile, ore 16.00
Da Villa Rufolo
Introduzione all'ascolto a cura di Eduardo Savarese
Venerdì 2 aprile, ore 18.00
Dalla Chiesa di San Giovanni del Toro di Ravello
LE ULTIME SETTE PAROLE DI CRISTO SULLA CROCE
di Franz Joseph Haydn
versione per quartetto d'archi HOB:XX:2
Guida all'ascolto a cura di Eduardo Savarese
Quartetto d'Archi del Teatro di San Carlo di Napoli
Cecilia Laca e Giuseppe Carotenuto, violini
Antonio Bossone, viola
Luca Signorini, violoncello
Introduzione (Maestoso e adagio)
Sonata I - Largo (Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno)
Sonata II - Grave e cantabile (Oggi sarai con me in Paradiso)
Sonata III - Grave (Donna, ecco tuo figlio)
Sonata IV - Largo (Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?)
Sonata V - Adagio (Ho sete)
Sonata VI - Lento (Tutto è compiuto)
Sonata VII - Largo (Padre, nelle tue mani rimetto il mio spirito)
Terremoto - Presto e con tutta la forza
Fonte: Il Vescovado
rank: 100628100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...