Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 23 settembre torna "Pizza a Vico: Morsi e Percorsi tra Tradizione e Innovazione"

Eventi e Spettacoli

Dal 23 al 25 settembre, Vico Equense celebra la sua pizza con il riconoscimento De.Co., un viaggio tra storia, sapori e paesaggi mozzafiato

Dal 23 settembre torna "Pizza a Vico: Morsi e Percorsi tra Tradizione e Innovazione"

La settima edizione dell'evento unisce maestri pizzaioli e territori, in una manifestazione che promuove l'eccellenza enogastronomica e culturale del comune campano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 15:35:41

Dal 23 al 25 settembre, Vico Equense, in penisola sorrentina, celebra la settima edizione di Pizza a Vico, un evento che, quest'anno più che mai, punta i riflettori su una pizza identitaria e secolare, la prima in Italia a ottenere la denominazione De.Co. (Denominazione Comunale). La manifestazione rappresenta un viaggio attraverso i sapori, i paesaggi e la storia di un territorio unico, ricco di eccellenze gastronomiche, bellezze naturali e tradizioni radicate.
Per tre serate, la città diventerà un percorso sensoriale, unendo il gusto della Pizza di Vico con la scoperta dei suoi panorami mozzafiato, dalle chiese ai monumenti, dalle piazze alle passeggiate tra mare e montagna. Il riconoscimento De.Co. premia non solo la bontà del prodotto, ma anche la qualità delle materie prime locali, come il provolone del monaco, il fior di latte, i pomodori e l'olio, che rendono questa pizza unica.

"Vico Equense e la sua pizza sono un simbolo di come la tradizione sia sempre punto di partenza, mai di arrivo", sottolinea Felice Casucci, assessore regionale al Turismo, celebrando l'innovazione dei pizzaioli locali che hanno reinterpretato un classico, trasformandolo in un'arte comunitaria.

Il sindaco Peppe Aiello ribadisce l'importanza di Pizza a Vico come celebrazione di un'identità radicata nel territorio: "Non è solo un evento, ma una festa che unisce la nostra comunità, tramandata di generazione in generazione. Ogni anno, migliaia di persone si riuniscono qui per onorare l'arte e la passione dei nostri maestri pizzaioli".

Quest'anno, l'evento si arricchisce del tema "Pizza a Vico nel mondo", che esplora l'influenza e la diffusione dello stile vicano oltre i confini italiani, grazie ai tanti pizzaioli emigrati all'estero.
Tra i momenti di spicco, un convegno il 24 settembre, moderato dal giornalista Rai Francesco Gasparri, affronterà il tema dell'internazionalizzazione della pizza di Vico, con ospiti di rilievo del mondo accademico, istituzionale e gastronomico, come Carmen Bizzarri dell'Università Europea di Roma e Raffaele Russo, pizzaiolo vicano con base a Boston.

La seconda edizione del Premio Dell'Amura vedrà la partecipazione di una prestigiosa giuria, presieduta dal giornalista Luciano Pignataro e composta da esperti di rilievo del mondo enogastronomico, come Eleonora Cozzella (Il Gusto di Repubblica), Pina Sozio (Gambero Rosso), Carlo Passera (Identità Golose), e lo chef stellato Peppe Guida. Il premio sarà assegnato alla pizza che meglio rappresenta la tradizione e l'innovazione di Vico Equense, a conferma del ruolo di primo piano che la città riveste nel panorama gastronomico nazionale.

Con il patrocinio della Regione Campania, della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Vico Equense, Pizza a Vico non è solo una festa del gusto, ma un vero progetto di valorizzazione del territorio, reso possibile anche grazie al finanziamento del Fondo Sviluppo e Coesione per la promozione del turismo enogastronomico.

Questo evento, profondamente legato alla tradizione locale, continua a rinnovarsi e crescere, portando con sé l'autenticità, la passione e il calore di una comunità che vive attraverso la sua pizza. Un appuntamento imperdibile che, tra sapori e cultura, celebra l'arte della pizza e il territorio che la rende unica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109711101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Elezioni del Forum dei Giovani di Positano, si vota sabato 12 aprile

Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terranno le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Forum dei Giovani di Positano. L’appuntamento è presso la Sala Consiliare A. Milano, dove i giovani residenti tra i 16 e i 34 anni potranno esprimere il proprio voto. Ogni elettore potrà indicare...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata al 40esima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile. La "Rappresentazione...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...

Eventi e Spettacoli

Salerno, torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato: 9 aprile la presentazione dell'edizione 2025

Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa, durante la quale verrà illustrato il programma dettagliato e tutti gli eventi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno