Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDalle Americhe a Napoli, all'Annunziata di Ravello il lungo viaggio (in musica) col pianoforte di Simone Sala

Eventi e Spettacoli

Dalle Americhe a Napoli, all'Annunziata di Ravello il lungo viaggio (in musica) col pianoforte di Simone Sala

Inserito da (redazionelda), domenica 30 luglio 2017 18:05:21

Dai classici di Gershwin alla musica Latino-Americana, passando per gli standard Jazz degli "States", per terminare con i capolavoroi della tradizione musicale di Napoli.
Questo il lungo viaggio in musica lunedì 31 luglio al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello, in cui il musicista molisano Simone Sala accompagnerà il pubblico con le sue improvvisazioni al pianoforte (inizio ore 21).

Nato a Bojano, in provincia di Campobasso, il 21 marzo del 1982, ha intrapreso lo studio del pianoforte all'età di nove anni col M° P.Niro e dopo pochi mesi è entrato al Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso nella classe del M°Michele Battista. Nel 2002, nello stesso istituto, si è laureato secondo il vecchio ordinamento ottenendo il massimo dei voti, lode e menzione d'onore. Parallelamente agli studi pianistici ha frequentato il corso di Composizione ad indirizzo sperimentale tenuto dal M° Luca Salvadori. Terminati gli studi in Conservatorio continua il suo iter accademico a Napoli sotto la guida della pianista Annamaria Pennella presso l'Accademia Napolinova (2004).

Nell'estate del 2005 vince una delle borse di studio per i migliori allievi durante i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento tenuti da Joaquín Achúcarro presso l'Accademia Musicale Chigiana di Siena. Su invito dello stesso Achucarro viene selezionato come destinatario di una borsa di studio che gli permette di trasferirsi negli Stati Uniti per concludere gli studi presso la Southern Methodist University di Dallas (Texas) dove consegue la laurea Artist Certificate in Piano Performing nel 2009. Nell'arco di circa 15 anni (1994-2009), Simone Sala si afferma nel panorama pianistico internazionale vincendo oltre 30 premi nell'ambito dei concorsi pianistici nazionali e internazionali avviando allo stesso tempo un'intensa e prolifica attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi in Italia ed all'estero (Polonia, Spagna, Inghilterra, Thailandia, Cambogia, USA) sia da solista che con orchestra, con gruppi cameristici e con il Simone Sala Trio/Quartet.

Nel 2008 fonda il World Music Project, Festival itinerante di cui è da allora anche Direttore Artistico una rassegna itinerante che si svolge in Molise, ed che visto Simone Sala collaborare con alcuni dei migliori artisti della scena internazionale, tra cui Michel Camilo, Billy Cobham, Al Di Meola, Silvia Mezzanotte, Stefano Bollani, Peter Erskine, Richard Galliano, Tullio de Piscopo, Irio de Paula, Vinicio Capossela e tanti altri. Dal 2015 è Direttore Artistico di Jazz in Campo, jazz festival internazionale che si svolge in Molise.

È stato più volte protagonista ospite dei palinsesti trasmessi da Rai Radio Uno, Rai Radio Tre, Radio Capital, Rai International, Radio Jazz 101 e tante altre.
Tra i tanti riconoscimenti ricevuti, spiccano la Medaglia Onorifica della Presidenza della Repubblica Italiana, la medaglia onorifica della Regione Molise e la cittadinanza onoraria dei Comuni di quatto comuni del Molise.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100513100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno