Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDe André, La Storia: a Cascina uno spettacolo che celebra il genio del Faber
Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 09:48:32
Sabato 15 febbraio alle ore 21,00 La Città del Teatro a Cascina arriva lo spettacolo De André, La Storia, è produzione firmata S11 (Stage 11) agenzia che da vent’anni opera nell’ambito dell’intrattenimento dal vivo, producendo spettacoli e musical all’insegna dell’eccellenza artistica e tecnica e propone non un semplice tributo ad una delle figure che hanno fatto la storia della musica italiana, ma una vera e propria esperienza immersiva tra musica, poesia e rivoluzione.
"Questo spettacolo non è solo un viaggio emozionante per gli spettatori, ma anche un'importante occasione per tramandare alle nuove generazioni una tradizione musicale unica, attraverso il coinvolgimento dei genitori, che possono condividere con i propri figli la bellezza e il valore della musica e delle parole di De André - dichiara il regista dello spettacolo, Emiliano Galigani –. Raccontare De André è un privilegio e una sfida affascinante, data la straordinaria poliedricità dell'artista".
A La Città del Teatro di Cascina verrà messo in scena l’universo del cantautore genovese, tra le sue note immortali, i suoi versi poetici e il suo pensiero rivoluzionario.
Fabrizio De André infatti non è stato solo un cantautore, ma un poeta, un intellettuale, un innovatore, una voce libera e coraggiosa che ha saputo raccontare il suo tempo con una sensibilità unica e una profondità di pensiero senza eguali.
Le sue canzoni, vere e proprie poesie musicate, hanno attraversato i decenni, conquistando più generazioni e diventando patrimonio inestimabile della cultura italiana. Da Marinella a Bocca di rosa, da Amico fragile a Anime salve, i suoi brani hanno sviscerato tematiche sociali, politiche e filosofiche con un'intensità e una delicatezza che ancora oggi ci emozionano e ci fanno riflettere.
Sul palco de La città del teatro nella Sala Franca Rame e Dario Fo una band eccezionale, composta da grandi musicisti e da un interprete straordinario, in grado di dar vita alle parole e alle melodie di De André con passione e rispetto per una serata da ricordare.
Oltre alla musica, lo spettacolo ripercorre anche i momenti salienti della vita di De André, intrecciandoli con il contesto storico e sociale dell'Italia del secondo Novecento. Un viaggio affascinante che ci permette di scoprire non solo il genio artistico del Faber, ma la figura umana oltre l’artista, la sua influenza sulla cultura italiana e il suo impegno civile. Un'esperienza imperdibile!
De André, La Storia è un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti della musica, della poesia e della cultura italiana. Uno spettacolo che emoziona, fa riflettere e ci riporta indietro nel tempo, alla scoperta di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica.
Non perdete l'occasione di rivivere le emozioni di De André e di immergervi nel suo mondo affascinante.
Appuntamento con De André, La storia sabato 15 febbraio 2025 a La Città del Teatro via Tosco Romagnola 656 Cascina (Pi)
Prevendita su: Ticketone: https://www.ticketone.it/event/de-andre-la-storia-de-andre-la-storia-citta-del-teatro-19381576/
Fonte: Booble
rank: 10602105
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...