Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“De vulgari cazzimma”: stasera a Praiano l’Associazione “Atellana” di Maiori porta in scena il libro di Pino Imperatore
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 novembre 2017 11:07:57
Prosegue stasera, giovedì 23 novembre, la prima edizione di Praiano racconti & maree..., rassegna "non solo" letteraria promossa dall'Associazione Costadamalfiper..., organizzatrice di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune di Praiano.
E prosegue con l'umorismo di Pino Imperatore. Del fortunato autore di Benvenuti in casa Esposito, Bentornati in casa Esposito e Questa scuola non è un albergo, tutti editi da Giunti, nonché del recentissimo Allah, San Gennaro e i tre kamikaze, pubblicato da Mondadori, sarà messa in scena presso il Centro Culturale "Andrea Pane" di Praiano, alle 18, da "Atellana", Associazione artistico-culturale di Maiori, un adattamento teatrale del libro "De vulgari cazzimma. I mille volti della bastardaggine", pubblicato da CentoAutori.
Il vocabolo "cazzimma", uno dei più diffusi nella lingua napoletana, racchiude una molteplicità di significati: astuzia, furbizia, perfidia, cinismo, prepotenza, bastardaggine. Pino Imperatore esplora, in chiave umoristica e mediante numerosi esempi ed aneddoti, i mille volti della "cazzimma". Il risultato è un testo che fa luce su un concetto certamente oscuro ai non napoletani, ma forse non completamente conosciuto neppure dai napoletani stessi.
In scena, come interpreti, Angela Di Lieto, Gaetano Di Lieto e Mattia Esposito; per la regia di Costantino Amatruda. La serata sarà introdotta da Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103516105
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...