Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDido and Aeneas, il capolavoro di Purcell sul Belvedere di Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2020 17:22:34
Dido and Aeneas è l'opera riconosciutadi Henry Purcell e uno dei capolavori assoluti di tutta la storia dell'opera. Divisa in tre brevi atti su libretto di Nahum Tate racconta, prendendo spunto dall'Eneide di Virgilio, la storia celeberrima di Enea e della regina di Cartagine Didone integrandola con alcuni elementi tipici dell'opera seicentesca con una forte presenza della suggestione fantastica.
Andata in scena per la prima volta probabilmente nella primavera del 1689 e destinata inizialmente ad un convitto femminile, è una delle più amate opere di tutto il repertorio barocco. L'esecuzione in cartellone sul Belvedere di Villa Rufolo, sabato 1° agosto (ore 20.30) all'interno della 68esima edizione del Ravello Festival, avrà come protagonista l'Orchestra Neapolitana diretta dal maestro Antonio Florio con la presenza di una delle più accreditate interpreti del repertorio barocco e più specificatamente del ruolo come il soprano francese Véronique Gens.
Accanto a lei cantanti italiani di grande scuola: Maria Grazia Schiavo (nel ruolo di Belinda), Mauro Borgioni (nel ruolo di Enea) e Raffaele Pe (nel ruolo di una strega) e il coro Mysterium vocis diretto dal Maestro Rosario Totaro. L'opera, della durata di circa un'ora, sarà preceduta dall'esecuzione di alcune danze tratte dall'opera King Arthur di Purcell: Passacaille hot pipe e La Grande danse.
L'evento potrà essere seguito anche in streaming sulla pagina Facebook del Ravello Festival e sul maxischermo allestito in Piazza Vescovado.
Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Dido and Aeneas
opera in tre atti di Nahum Tate
Musiche di Henry Purcell
Posto unico € 50
Cappella Neapolitana
Direttore Antonio Florio
Véronique Gens,Didone
Maria Grazia Schiavo,Belinda
Mauro Borgioni,Enea
Raffaele Pe,Una strega
Valeria La Grotta, soprano (I donna, I strega, Spirito).
Leslie Visco, soprano (II donna)
Aurelio Schiavoni, alto (II strega)
Roberto Zangari, tenore (marinaio)
Cappella Neapolitana
Marco Piantoni, Paolo Cantamessa, Giuseppe Guida, violini primi
Patrizio Focardi, Nunzia Sorrentino, Massimo Percivaldi, violini secondi
Rosario Di Meglio, Vezio Jorio, viole
Alberto Guerrero, violoncello
Giorgio Sanvito, contrabbasso
Patrizia Varone, Angelo Trancone, cembali
Pierluigi Ciapparelli, tiorba
Gabriele Miracle, percussioni
Rei Ishizaka, Fabio D'Onofrio, oboi
Guido Mandaglio, fagotto
CORO MYSTERIUM VOCIS
Maestro del coro Rosario Totaro
Angela Luglio, Apollonia Vergolino, soprani
Tiziana Fabbricatti, Marina Meo, contralti
Alessandro Caro, Mattia Totaro, tenori
Cesario Vincenzo Angelino, Roberto Gaudino, Guglielmo Gisonni, bassi
Fonte: Il Vescovado
rank: 100411104
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...