Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove": a Ravello dialogo tra giuristi con il Ministro della Cultura Sangiuliano

Eventi e Spettacoli

Ravello, Costiera Amalfitana, ministro, giuristi

"Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove": a Ravello dialogo tra giuristi con il Ministro della Cultura Sangiuliano

Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II e l'associazione Mecenati per l'arte, il Cinema e lo Sport (AMACS), con il patrocinio -tra gli altri- del Comune di Ravello. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 marzo 2023 14:45:58

Venerdì 24 e sabato 25 marzo, nell'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello si terrà il VII dialogo tra giuristi su "Diritto e Bellezza. Verso l'Altrove".
Il convegno internazionale è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Salerno, in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II e l'associazione Mecenati per l'arte, il Cinema e lo Sport (AMACS), con il patrocinio -tra gli altri- del Comune di Ravello.

I lavori inizieranno venerdì 24 marzo alle ore 10.30, con i saluti del Ministro della Cultura Gennaro SANGIULIANO, del Vice Ministro agli Affari Esteri, Edmondo CIRIELLI, del Magnifico Rettore Università di Salerno, Vincenzo LOIA e del Magnifico Rettore Università di Napoli Federico II, Matteo LORITO.

Nel corso della due giorni, interverranno, tra gli altri: Natalino IRTI (Accademico dei Lincei), Filippo PATRONI GRIFFI (Giudice della Corte Costituzionale), Luigi MARUOTTI (Presidente del Consiglio di Stato), Pasquale STANZIONE (Presidente Garante Privacy), Antonio Felice URICCHIO (Presidente ANVUR).

L'evento ha riunito alcuni tra i più importanti giuristi nel panorama europeo, sviluppando quattro sessioni di lavoro, più una quinta dedicata alla presentazione degli Studi in onore del Prof. Antonio Palma, professore ordinario di Istituzioni di diritto romano della Federico II, da poco scomparso.

"L'oggetto del Convegno di Ravello - spiega Francesco FASOLINO (Presidente del Corso di Laurea in Giurisprudenza dell'Università di Salerno) - è "Diritto e bellezza". L'obiettivo è occuparsi di conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Paese, affrontando il tema da una serie di prospettive (storico-giuridca, filosofica, civilistica, amminstrativistica e, ovviamente costituzionalistica).
Sullo sfondo resta il valore della bellezza, costituzionalmente sancito e protetto, quale fattore di unificazione della Comunità civile ma anche come forma di ricerca, di impegno, di solidarietà, di incontro tra le persone, nella condivisione di tradizioni, culture, principi e valori.
L'originalità del Convegno, di cui saranno pubblicati gli Atti, sta dunque non soltanto nell'approccio multidisciplinare al tema della bellezza in rapporto al diritto nei suoi vari rami, ma soprattutto nell'elaborazione della idea di fondo che la bellezza deve diventare uno strumento di maturità e di consapevolezza democratica e civica, attraverso la quale rispondere ai nuovi bisogni dell'umanità, nella consapevolezza appunto che il diritto esiste in funzione dell'uomo".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10836106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno