Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDopo Wagner e la danza al Ravello Festival debutta il jazz con Dianne Reeves
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 luglio 2017 15:08:08
Musica, danza, arti visive. Mancava all’appello il jazz e jazz sarà.
Dopo il successo di pubblico e di critica del weekend inaugurale, mercoledì 5 luglio (ore 21.30), a salire sul Belvedere di Villa Rufolo e ad inaugurare gli appuntamenti con la musica jazz sarà la voce di Dianne Reeves. Con lei il fedele quintetto, composto da musici galattici che conferirà un deciso tono di festa al set: Reginald Veal al basso, Peter Martin al piano, Terreon Gully alla batteria e l’emozionante chitarra di Romero Lubambo.
Dianne Reeves, nata a Detroit ma cresciuta a Denver, è stata scoperta da Clark Terry, per poi trasferirsi a Chicago, dove ha trovato un ambiente musicale legato anche alla sua famiglia (suo cugino era il tastierista George Duke, uno dei padri della fusion). La prima parte della sua carriera ha quindi oscillato tra il jazz, la fusion e il folk di ascendenza africana, tutti ambiti che richiedono un certo eclettismo tecnico e stilistico. Più tardi la Reeves si è focalizzata sul jazz, portandovi il suo timbro chiaro, la duttilità espressiva e un gusto misurato, appena ripassato da echi di Sarah Vaughan e Carmen McRae. Ma è curioso come la sua carriera sia rimasta in gran parte lontana dai grandi successi internazionali, fino a quando nel 2005 George Clooney non l’ha voluta nel suo bel film "Good Night and Good Luck".
D’altra parte l’attore e regista ben s’intende di cantanti, visto che sua zia non è altri che Rosemary Clooney, una delle voci jazz più affascinanti emerse negli anni Sessanta. Oggi la raffinatezza e la ricchezza stilistiche della Reeves sono viste finalmente come un pregio: un universo musicale di grande fascino. Vanta ben cinque Grammy (cinque), ed è solo una sintesi estrema del suo valore artistico di cantante che da corista ha saputo farsi leader di spessore planetario. Una contagiosa sacerdotessa la Reeves, di concerti a base di gospel, blues, R&B e soul, celebrati con tecnica somma quanto incendiaria passione. www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 109413100
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...