Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDove si va stasera? Ecco gli eventi di martedì 1° agosto in Costa d'Amalfi
Inserito da (ilvescovado), martedì 1 agosto 2017 12:50:15
Come ogni anno, IlVescovado propone ai propri lettori le attività di intrattenimento in programma in Costa d'Amalfi durante la stagione estiva. Di seguito gli appuntamenti di oggi, 1° agosto 2017, e in fondo quelli di mercoledì 2 agosto 2017.
Martedì 1° agosto
CONCA DEI MARINI
Ore 17 - Hotel Belvedere
"Santarosa Pastry Cup": la sfida dei finalisti per la migliore sfogliatella Santarosa
SCALA
Ore 21 - piazzetta San Lorenzo
"Viaggio in musica" - "Carosone e Totò: l'Americano di Napoli e il Principe Poeta"
AMALFI
Ore 18,30 - Salone Morelli
Presentazione del volume di Carlo De Luca, "Carlo De Luca racconta Carlo De Luca"
Ore 19 - Lone
"Concerto al tramonto" con "I Gatos do Mar"
MINORI
Ore 21 - Atrio delle scuole elementari
"Cinema d'Estate": Proiezione di "Mamma o papà"
PRAIANO
Ore 21 - piazza San Gennaro
"Luminariadi San Domenico": l'accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, performances di fuoco e fiamme, percorsi gastronomici con piatti tipici
POSITANO
Ore 20,30 - Hotel le Agavi
"Positano Gourmet a cena con le stelle"
AGEROLA
Ore 21 - Lazzaro, Punta Miramare
"Sui sentieri degli dei": Orchestra da camera internazionale della Campania in concerto, con Filippo Staiano (flauto), Direttore M° Venceslav Quadrini Ceaicovschi
________________________________________
Mercoledì 2 agosto
CONCA DEI MARINI
Ore 21 - a partire da Piazza Olmo
"Santarosa Conca Festival": percorso gastronomicocurato dalle attività di ristorazione locali, che culminerà con la Sfogliatella Santarosa della pasticceria Sal De Riso di Minori
FURORE
Ore 21 - Teatro delle Querce
Concerto sinfonico con l'orchestra di musica classica "On Bit", Direttore M° Emiliano Berringozzi
PRAIANO
Ore 21 - piazza San Gennaro
"Luminariadi San Domenico": l'accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, performances di fuoco e fiamme, percorsi gastronomici con piatti tipici
MINORI
Ore 21 - Atrio delle scuole elementari
"Cinema d'Estate": Proiezione di "Mamma o papà"
AMALFI
Fino al 14 agosto - Sala Don Andrea Colavolpe
"Light inside you": mostra personale di Gala Moskvitina
AGEROLA
Ore 21 - Bomerano, Piazza Paolo Capasso
"Sui sentieri degli dei": i sassofonisti James Senese e Marco Zurzolo per la prima volta insieme in "Manamana"
Fonte: Il Vescovado
rank: 108919109
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...