Tu sei qui: Eventi e SpettacoliEsce “Pagine sparse”, libro-memorie di Donaldo Di Lieto, insegnante di inglese nativo di Minori
Inserito da (redazionelda), domenica 24 novembre 2019 16:59:15
di Alfonso Bottone
"Quando si cominciano a scrivere dei ricordi, non si sa mai da dove cominciare, dalla infanzia, dalla adolescenza, dalla piena gioventù, da dopo il matrimonio...": la scelta può essere facile o meno, ma i ricordi di Donaldo Di Lieto in questo Pagine sparse sono il ritratto non solo di un protagonista di quasi 80 anni della nostra vita, ma di Minori, luogo che lo ha visto scorribandare ragazzetto tra vicoli e stradine, della Costiera Amalfitana e, credo, del Mezzogiorno d'Italia. I sogni, le speranze, la ribellione del giovane Donaldo sono, a mio avviso, gli stessi e le stesse che hanno contraddistinto, tra gli anni '60 e '70, i giovani del nostro Sud. E tanti, infatti, non solo dal suo borgo natìo e dalla Costa "divina", ma dai piccoli e grandi centri della Campania come della Lucania, della Calabria come delle Puglie, o della Sicilia, e finanche dell'Abruzzo e del Molise, forti e determinati, sono partiti alla volta di mete "stabili" per il loro futuro da "adulti". Un viaggio che ha segnato il destino di intere generazioni. Che ha caratterizzato quegli anni "formidabili" come li canta, in una stupenda poesia in musica, il maestro Vecchioni: "traversati come stelle senza cielo/fra le gocce ritrovate nel pensiero/come briciole di pane sul sentiero/all'amore di ragazze travolgenti/cavalieri sopra nuvole incoscienti". Anni intrisi di narrazione, di voglia di rincorrere il vento della libertà per conoscere e comprendere ciò che accadeva fuori dal recinto di casa propria, anche rincorrendo "avventure amorose" in giro per l'Europa. Si snoda così il viaggio attraverso la giovinezza partendo dalla Costa d'Amalfi di Donaldo Di Lieto. Ma, affondando le mani nei suoi ricordi, riconsegna alla nostra memoria storie e personaggi che appartengono al "sentire" popolare: ed ognuno di noi, nelle sue Pagine sparse, ritroverà volti e nomi familiari, quelli della vita quotidiana che hanno attraversato la storia di un piccolo ma palpitante paese come Minori.
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane" scrive Emily Dickinson, e le Pagine sparse di Donaldo Di Lieto riescono a trasportarci in quella contrada lontana che è il passato, per aiutarci ad interpretare il presente ed immaginare il futuro perché, per tornare al cantautore lombardo, "è proprio aver vissuto che ci fa vivere ancora...".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109513102
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...