Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Estate classica", dal 30 agosto a Vietri sul Mare cinque giorni di grande musica
Inserito da (ilvescovado), venerdì 25 agosto 2017 09:35:36
Cinque giorni di grande musica, volti a valorizzare il territorio e i suoi talenti. Prenderà il via il prossimo 30 agosto, la sesta edizione di "Estate classica" - la rassegna musicale nata nel 2012 a Vietri sul Mare -, il cui programma è stato presentato ieri mattina presso Palazzo Sant'Agostino. I concerti avranno luogo, a partire dal prossimo mercoledì, nella splendida cornice dell'Arciconfraternita della Santissima Annunziata e del santissimo Rosario del borgo costiero. La manifestazione, che gode dei patrocini della Provincia di Salerno e del Consiglio regionale della Campania, si terrà dal 30 agosto al 3 settembre prossimi.
Ad illustrare il programma sono stati la direttrice artistica Nella Pinto e l'organizzatore Guido Mastroianni. Aprirà la rassegna - alla quale prenderanno parte 30 musicisti - il recital pianistico di Marina Pellegrino, "I quadri del Romanticismo". Il giorno successivo, giovedì 31 agosto, spazio alla musica da camera con "Kammermusik" (clarinetti solisti - Marta Imparato, Francesco Pio Ferrentino; duo clarinetti - Anna Ronca e Maria Ronca; soprano - Antonella Ronca; pianoforte - Jolanda Fiorillo ed Elvira Borriello; trio flauto, mandolino, chitarra - Alfredo Marraffa, Ciro Marraffa e Carlo Inglese). Il primo settembre, invece, sarà la volta delle "Melodie vibranti" (Violino - Antonia Pinto; pianoforte solisti - Elvira Borriello, Iolanda Fiorillo e Abik Zito; duo archi - Chiara Gaeta e Giovanna Serretiello; quartetto d'archi - Carmen Armenante, Laura D'Angelo, Maria Teresa Liuzzi e Giovanna Di Domenico; Sax - Marzio De Nardo).
Sabato 2 settembre spazio a "I nuovi volti di Estate classica" con le voci di Pasquale Auricchio, Annalaura Cardamone, Sara Della Monica, Danilo Della Rocca, Alessandro Di Domenico, Concetta Clarissa Piazzolla e Antonella Ronca; al pianoforte ci saranno Elvira Borriello, Chiara Donnarumma e Daniela Pagano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108325105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...