Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Fermo immagine", 11 luglio a Maiori la mostra di Giuseppe Palermo

Eventi e Spettacoli

"Fermo immagine", 11 luglio a Maiori la mostra di Giuseppe Palermo

Anche quest’anno Palermo, ormai stabilito a Roma da anni e dove ha il suo showroom d’arte,  ritorna in Costiera amalfitana  con una sua mostra

Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 luglio 2020 15:46:42

Sabato 11 luglio a Maiori, alle 19:00, si terrà il vernissage della mostra d'arte contemporanea dal titolo "Fermo immagine" dell'artista Giuseppe Palermo, nei bei locali dell'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, situati nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.

Anche quest'anno Palermo, ormai stabilito a Roma da anni e dove ha il suo showroom d'arte, ritorna in Costiera amalfitana con una sua mostra, diversa completamente nei contenuti che erano al centro delle sue esibizioni degli anni precedenti e che partivano dall'arte ceramica e materica delle antiche riggiole napoletane, frutto di una ricerca, ormai avviata da tempo, da piastrelle e maioliche antiche e tipiche per tramutarle in coloratissime o bicromatiche tele.

Durante il lungo periodo di chiusura dovuto alla Pandemia, l'artista ha avviato una riflessione interiore sullo scorrere dell'esistenza di ognuno di noi, prima che su se stesso, per arrivare alla conclusione che il passare del tempo è fatto da tanti gesti e abitudini che si replicano al punto da perderne la consapevolezza. Riti che sono immutabili, che si ripetono senza che nessuno se ne accorga, che ci faccia caso. Si generano quasi involontariamente nel volgere della vita, come ad esempio il bagno a mare di ragazzi, una passeggiata con il nonno, il primo monopattino, l'attesa di un amico, il gelato al bar centrale. Una sorta di video che scorre senza interruzioni da sempre, senza una musica particolare che faccia da sottofondo, senza clamore. Un video che dimentichiamo presto, che si confonde con l'anno precedente e quello ancora prima. Ricordi che si stratificano come pagine dove solo l'ultima è perfettamente leggibile. Giuseppe Palermo, al tempo del Coronavirus, riflette sulla ripetitività inconsapevole della vita e si confronta con questo terreno per certi versi banale, quotidiano, anonimo. E' questa la sua sfida, lontana dall'attrazione del paesaggio. E' necessaria una moviola per creare dei "fermo immagine", per catturare e per appropriarsi di quello che ci sfugge e lo trasporta in piccolissime tele (20x20 e 20x30) con i toni del grigio. L'immagine è tremolante, sfocata, veloce nella sua fissità e nitida nel suo significato. L'artista non fa altro che raccogliere, selezionare, scegliere tra migliaia di fotogrammi quelli che vivono di una sottile ed impalpabile eternità da ereditare nello sguardo. Pitture che ci svelano l'assenza della nostra coscienza nella vita di tutti i giorni.

Cenni biografici

Giuseppe Palermo, classe 1973, nasce e cresce immerso nelle profonde suggestioni paesaggistiche culturali della costiera amalfitana. Dal padre siciliano, ebanista, mutua la febbrile ricerca tipica dell'artigiano, tutta tesa ai materiali e alla forma. Proprio questa necessità quasi vitale "del fare" caratterizza la formazione di "Pepe", artista poliedrico deciso a non arrendersi ai confini dei materiali e delle figure, come nel sogno di un eterno bambino.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102514103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno