Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Festa degli alberi": due giorni di sensibilizzazione nelle scuole di Sorrento
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 novembre 2018 17:43:40
In occasione della giornata nazionale degli alberi, il Comune di Sorrento ha organizzato una due giorni di sensibilizzazione con le scuole primarie del Comune, sulle tematiche della
valorizzazione del patrimonio verde.
Nella giornata di ieri si sono tenuti incontri in aula alla presenza dei Carabinieri Forestali, della Protezione Civile, dell'associazione Radio Emergency e dell'assessore alle Politiche Giovanili e al Verde Pubblico del Comune di Sorrento, Massimo Coppola.
Questa mattina il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, insieme a decine di studenti e a numerosi ospiti, ha presenziato alla cerimonia per la piantumazione in piazza Angelina Lauro di un albero "Brachychiton Rupestris".
«Quest'anno abbiamo voluto celebrare la giornata degli alberi in una delle piazze simbolo di Sorrento che rappresenta più di altri luoghi l'anima cosmopolita di Sorrento per quanto riguarda il verde cittadino - ha spiegato l'assessore Massimo Coppola - Come gli armatori ed i naviganti tutti, capitanati da Achille Lauro, hanno portato nel mondo il nome della penisola sorrentina, così le piante conservate da quarant'anni in questa piazza mantengono nel cuore della nostra Sorrento il ricordo di tutte le parti del mondo da dove provengono. Negli anni, per varie vicissitudini numerose specie originariamente presenti sono andate perse. Oggi presentiamo anche la prima parte del censimento arboreo della città. Ogni pianta del verde urbano del Comune di Sorrento è stata numerata, classificata ed esaminata da agronomi».
A breve, ha annunciato Coppola, sarà disponibile anche un sito internet dove sarà possibile verificare il nome, l'età e le diverse caratteristiche di tutte le piante.
«Da oggi siamo certi che piazza Lauro, così come tutto il territorio di Sorrento, sarà al centro dell'attenzione dell'amministrazione comunale per quanto riguarda la tutela e la valorizzazione del verde pubblico - ha concluso - È importante che queste manifestazioni si svolgano alla presenza dei più piccoli che in questa maniera possono coltivare la passione e l'attenzione per la cura del verde e della cosa pubblica in generale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10578109
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...