Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Fire": a Sorrento il Festival internazionale Rotta di Enea dedicato alla dieta mediterranea e alla storia della gastronomia

Eventi e Spettacoli

Un pomeriggio dedicato alla dieta mediterranea e alla storia della gastronomia, quello in programma venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento

"Fire": a Sorrento il Festival internazionale Rotta di Enea dedicato alla dieta mediterranea e alla storia della gastronomia

E' il tema della quarta edizione di Fire, il Festival internazionale Rotta di Enea, organizzato dall'associazione Rotta di Enea con la collaborazione del Comune di Sorrento, del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e di Slow Food

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 ottobre 2024 08:06:53

Un pomeriggio dedicato alla dieta mediterranea e alla storia della gastronomia, quello in programma venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento. E' il tema della quarta edizione di Fire, il Festival internazionale Rotta di Enea, organizzato dall'associazione Rotta di Enea con la collaborazione del Comune di Sorrento, del Parco Archeologico dei Campi Flegrei e di Slow Food.

Un omaggio alla memoria di Fabrizio Mangoni, l'architetto e gastronomo scomparso lo scorso anno, che si aprirà con i saluti di Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale, Ilaria Di Leva, assessore all'Ambiente, Giovanni Cafiero, presidente della Rotta di Enea, Nicola Lanzarone, dell'Università di Salerno, Maria Teresa Moccia di Fraia, coordinatrice del comitato scientifico Rotta di Enea, Franca di Mauro, del consiglio direttivo Slow Food Campania, moderati da Sergio Ferraro, del consiglio direttivo dell'associazione Rotta di Enea. Al termine, un laboratorio degustazione a cura della condotta Costiera Sorrentina e Capri di Slow Food, in collaborazione con la Comunità del Contadino dell'Agro Sarnese nocerino e della condotta Slow Food Monti Lattari.

"Questa quarta edizione del festival Rotta di Enea, è un evento ciclico che si rinnova nel sodalizio di radici comuni, radici di memoria, letteratura e storia, un innesto di consanguineità tra passato e presente, con lo sguardo al futuro e alla sostenibilità - ha dichiarato l'assessore Di Leva - Abbiamo rinnovato il nostro impegno ad elevare il tenore culturale di Sorrento attraverso un itinerario che, partito dalla rete delle città partenopee "virgiliane", lo scorso 4 ottobre, approderà a Sorrento, per intingersi nella suggestione della memoria storica ma anche nei sapori della degustazione offerta da Slow food Campania. Un ringraziamento particolare al presidente della Rotta di Enea, Giovanni Cafiero e a Maria Teresa Moccia di Fraia, coordinatrice del comitato tecnico scientifico, per l' attività di ricerca e di raccordo culturale tra l' antico e il moderno, ma soprattutto per il sodalizio sigillato con la nostra città".

Per il presidente Di Prisco: "E' un orgogliosi di operare nel solco della continuità culturale che lega Sorrento alla Partenope virgiliana con i suoi itinerari di conoscenza: Enea, modello di migrazione e di intercultura approda nella nostra città con il patrimonio inestimabile della civiltà classica. Oggi più che mai, nell' epoca dell' iper digitalizzazione e del tecnicismo, recuperare le radici significa umanizzare il presente e proiettarlo al futuro serbando la memoria della storia".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104012107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Elezioni del Forum dei Giovani di Positano, si vota sabato 12 aprile

Sabato 12 aprile 2025, dalle ore 14:00 alle 19:00, si terranno le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Forum dei Giovani di Positano. L’appuntamento è presso la Sala Consiliare A. Milano, dove i giovani residenti tra i 16 e i 34 anni potranno esprimere il proprio voto. Ogni elettore potrà indicare...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata al 40esima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo, 16 aprile. La "Rappresentazione...

Eventi e Spettacoli

Piano di Sorrento, presentata la quarantesima edizione della "Rappresentazione storica '84"

Si è tenuta stamane nella sala consiliare della Casa comunale di Piano di Sorrento la conferenza stampa di presentazione della "Rappresentazione storica 84". La storica manifestazione è giunta quest'anno alla quarantesima edizione e si svolgerà in città, come tradizione, nella giornata di Mercoledì Santo,...

Eventi e Spettacoli

Salerno, torna la Fiera del Crocifisso Ritrovato: 9 aprile la presentazione dell'edizione 2025

Torna nel centro storico di Salerno la Fiera del Crocifisso Ritrovato. L’edizione 2025 sarà presentata ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle ore 11.00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno. Alla conferenza stampa, durante la quale verrà illustrato il programma dettagliato e tutti gli eventi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno