Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFondazione Ravello ancora senza una guida. 1° luglio si inaugura il Festival

Eventi e Spettacoli

Fondazione Ravello ancora senza una guida. 1° luglio si inaugura il Festival

Inserito da (redazionelda), martedì 29 giugno 2021 15:37:57

Mentre la Fondazione Ravello resta senza una guida dopo e dimissioni del presidente Antonio Scurati seguite da veleni e polemiche, giovedì 1° luglio si inaugura la 69esima edizione del Ravello Festival.

Atteso, sulle tribune di Villa Rufolo, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

 

Saranno le note dell'Idillio di Sigrifido di Richard Wagner ad aprire i due mesi di programmazione organizzati dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, sono firmati da Alessio Vlad.

Si riparte da dove ci si era fermati a settembre 2020 e cioè da Wagner, dalle grandi orchestre, dai grandi direttori e dall'eccellenza di respiro internazionale che si alterneranno sul palco di Villa Rufolo a strapiombo sul mare.

Il concerto inaugurale sarà affidato alla Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino, con solista la pianista Mari Kodama, di cui vale la pena ricordare l'incisione dell'integrale dei concerti per pianoforte di Beethoven e Kent Nagano direttore che ritorna nella Città della musica dopo l'esibizione nel 2017.

Nagano, statunitense, nippo-americano di terza generazione, uno dei maggiori direttori d'orchestra di oggi, raramente presente nel nostro paese, è attuale direttore musicale dell'Opera di Amburgo, per l'appuntamento di Ravello ha immaginato l'incontro di tre grandi compositori, Wagner, Beethoven e Schubert. Oltre all'Idillio di Sigfrido, che assume il significato di una sorta di "sigla" del Festival, il programma si compone del Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 op. 58 - descritto dalla stampa dell'epoca "il più ammirevole, il più singolare, il più artistico e difficile di tutti quelli che Beethoven ha scritto" - e della Sinfonia n. 3 in re maggiore D. 200, che Franz Schubert compose alla soglia dei diciotto anni, pervasa da una sottile vena "welsch" con un finale dalle forti tinte rossiniane.

«Mai come oggi, il Ravello Festival sente la necessità di essere volano di un turismo che per antica tradizione è per maggior parte internazionale - spiega Alessio Vlad -. Partendo, come sempre, da quel rapporto tra musica e paesaggio che rende unica e universalmente fruibile la rappresentazione concertistica sul palco di Villa Rufolo manteniamo ferma l'aspirazione verso un livello qualitativo che pretende che Ravello, eletta Città della musica, sia uno dei luoghi dove si incontrano i maggiori esponenti della musica di tutto il mondo».

Prossimo appuntamento in cartellone, domenica 4 luglio (ore 20) il concerto che vedrà protagonista l'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli diretta da Dan Ettinger

www.ravellofestival.com

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Giovedì 1° luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Deutsches Symphonie-Orchester Berlin

Direttore Kent Nagano

Mari Kodama, pianoforte

Musiche di Wagner, Beethoven, Schubert

Posto unico € 50

 

Programma

 

Richard Wagner

Idillio di Sigfrido

 

Ludwig van Beethoven

Concerto n. 4 per pianoforte e orchestra in sol maggiore, op. 58

 

Franz Schubert

Sinfonia n. 3 in re maggiore, D. 200

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103616103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno