Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore a scena aperta, riecco la rassegna teatrale 'di terrazza in terrazza'
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2015 13:48:29
Sull'onda del successo riscosso lo scorso anno, alla sua prima edizione, torna la rassegna teatrale "Furore a scena aperta", itinerante di casa in casa o, meglio, di terrazza in terrazza del "paese che non c'è", è pronta a ripartire.
Organizzata dall'Associazione Pro loco di Furore, sotto la direzione artistica di Luca Sallustio, già scenografo della RAI e proprietario di un'incredibile villa appollaiata sullo sperone roccioso di Pizzocorvo a mo' di aquila pronta al decollo, la kermesse si articolerà in quattro spettacoli che andranno a completare il già fitto cartellone della Balconata furitana, evitando doppioni. Più precisamente, il programma prevede:
Giovedì 6 agosto a Villa Carolina, Mariano Rigillo, supportato dalla sua compagna Maria Teresa Rossini e dal suo gruppo si esibirà nello spettacolo "Eros Italiano", che tanto successo ha avuto e sta avendo in tutta Italia;
Venerdì 21 agosto sarà la volta di Lalla Esposito, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria della Pietà, accompagnata al pianoforte da Mimmo Napolitano, in "E primme vase tuoie l'aggio avute io!", dedicato a Raffaele Viviani;
Venerdì 28 agosto sulla splendida terrazza della tenuta La Picola si potrà assistere al primo varietà sulla maternità, intitolato "MOMS";
Venerdì 4 settembre, nei giardini dell'Hostaria di Bacco, spettacolo di cabaret con Marco Cavallaro in "Sesso contro Amore".
La formula sperimentata l'anno scorso è stata riproposta: gli spettatori potranno accedere, a fine spettacolo, ad un cena a base di identità golose della Terra Furoris, curata di volta in volta da un ristorante del luogo.
Non c'è che dire: quest'anno ai ventisei spettacoli organizzati dall'Associazione FURORè per l'animazione della Balconata Furitana, tutti di grande qualità, vanno ad aggiungersi questi della Pro Loco, fino a comporre un cartellone davvero notevole sia per quantità che per qualità.
Se a questo si aggiunge anche il Marmeeting - campionato tuffi dalle grandi altezze - al Fiordo di Furore, assurto ormai a fama mondiale, nonché il Premio Furore di Giornalismo, giunto alla ventesima edizione e programmato quest'anno per il prossimo mese di Ottobre, si ben dire che il Paese Albergo non fa per niente annoiare i suoi graditi e sempre più numerosi ospiti.
Fra eventi di richiamo ed eventi di intrattenimento ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le esigenze.
A fine settembre (la data è ancora da definire), "Furore premia il talento" ovvero il grande tanghero Miguel Angel Zotto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107538105
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...