Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore: alla Balconata Furitana “Come si canta a Napoli”, recital di melodie classiche napoletane

Eventi e Spettacoli

Furore: alla Balconata Furitana “Come si canta a Napoli”, recital di melodie classiche napoletane

Inserito da (redazionelda), venerdì 10 aprile 2015 20:17:13

Sabato 11 aprile, presso la chiesa di Santa Maria La Pietà, La Balconata Furitana riapre le porte allo spettacolo di Lello Giulivo. "Come si canta a Napoli" è un recital di melodie classiche e struggenti, che appassionerà i possessori della card di Furorè e gli amanti della buona musica e dei percorsi artistici.

«In un'epoca in cui le nostre tradizioni si stanno perdendo e la poesia rimane come un vago cenno del nostro illustre passato, mi è sembrato opportuno, proprio perché in controtendenza, preparare uno spettacolo sulla "poetica napoletana"» le parole dell'artista che si esibirà a Furore.

«Grandi ed illustri autori di versi e di musiche hanno scritto, tra la fine dell'800 e i primi del ‘900, quello che si può ritenere il più grande esempio poetico-musicale della nostra storia. Di Giacomo, Bovio, Viviani, De Filippo rappresentano il piatto forte del nostro repertorio artistico napoletano» continua Giulivo.

«Questo spettacolo prevede un alternarsi di brani cantati e di liriche (piccoli monologhi e poesie) in una formula per me ormai congeniale che è quella del "Recital sciolto", come a me piace definirlo. Se si vuole, un modo il mio per far riflettere sull'assenza ormai acclarata di nuovi grandi autori. La poesia muore e bisogna far qualcosa»

Agli spettacoli sarà possibile accedere attraverso la sottoscrizione di un pass (la card di Balconata Furitana) che è possibile acquistare in loco.

Il progetto Balconata Furitana, opera di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali guidata da Simone Pedrelli Carpi, e dell'amministrazione comunale di Furore, retta dal sindaco Raffaele Ferraioli, unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte.

«La scelta di eleggere la ceramica ad assoluta protagonista dell'esposizione, viene dalla precisa volontà di valorizzare una eccellenza del nostro territorio, che ad oggi meriterebbe un ruolo di traino nella economia locale e nel turismo - dichiara l'architetto Deborah Napolitano, direttrice del Museo - Nella storia, la Campania e la Costiera hanno rappresentato una meta ambita dei viaggiatori, non solo per le bellezze Paesaggistiche, non solo per la Storia, ma anche per le eccellenti manifatture che si distinguevano per tipicità e qualità sul territorio nazionale e avevano grande diffusione ed apprezzamento anche all'estero».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105219104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno