Tu sei qui: Eventi e SpettacoliFurore, sabato 19 alla Balconata gli "UmbriAEnsemble"
Inserito da (redazionelda), martedì 15 settembre 2015 16:56:39
Continuano gli appuntamenti con La Balconata Furitana. Sabato 19 settembre presso la chiesa di Santa Maria della Pietà (ingresso gratuito), spazio alla musica d'autore. Si chiama "Bagliori d'acqua, bagliori di cielo: Note d'acqua e note d'aria nel segno della luce" lo spettacolo che Angelo Cicillini (Violino), Luca Ranieri (Viola), M. Cecilia Berioli (Violoncello), Graziano Brufani (Contrabbasso) e Michele Rossetti (Pianoforte) metteranno in scena alle 21.
Solisti di chiara fama e cameristi di alto spessore artistico che possono vantare ciascuno esperienze e riconoscimenti considerevoli anche in ambiti linguistici trasversali ed innovativi: questo è "UmbriAEnsemble", la cui blasonata e solida formazione classica ha rappresentato il necessario abbrivio per una ricerca artistica consapevole ed aperta agli stili e alle evoluzioni del linguaggio musicale colto.
Dal romanticismo alle avanguardie storiche - fucina di talenti approdati ai generi musicali più diversi - fino alle più recenti espressioni della Musica di oggi, l'approccio di repertorio ed interpretativo di "UmbriAEnsemble" è caratterizzato da un vitale dinamismo che li porta a confrontarsi e a produrre concerti e spettacoli anche in collaborazione con le più interessanti realtà artistiche (teatro, cinema, danza) attuali, nella convinzione che i confini tra arti e linguaggi siano puramente accademici. I presupposti imprescindibili e caratterizzanti l'attività dell'ensemble sono infatti il parametro qualitativo sempre ineccepibile ed il confronto aperto e mai pregiudiziale con nuove proposte artistiche e culturali.
Come solisti e come cameristi, i musicisti di "UmbriAEnsemble", attivi già come prime parti dell'Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Comunale di Bologna, dell'Orchestra Sinfonica della RAI, registrano per le case discografiche Brilliant Classics, Camerata Tokyo, BMG, Dynamic, Tactus.
Essi hanno definito, quale loro punto d'orgoglio, la proposta critica di pagine rare di grandi compositori del passato e - principalmente - la produzione di Opere Prime nate dalla sinergia tra le migliori energie intellettuali ed artistiche attive sul territorio nazionale e destinate sia ad essere presentate nell'ambito di grandi eventi che ad essere esportate nelle vetrine internazionali come punta di diamante della attuale produzione artistica, con l'obiettivo - non certo secondario - di accendere un virtuoso e fertile circuito intellettuale e produttivo.
Il progetto Balconata Furitana unisce agli spettacoli e agli eventi anche la possibilità di visitare un Museo di Arte Sacra Contemporanea in Ceramica e la Galleria di Ceramica d'Arte oltre a un centro enogastronomico di particolare interesse.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105614107
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...