Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Furore, Schermi d’Arte - tributo a Pasquale Squitieri”, al via domani terza edizione a "Furor di popolo"
Inserito da (redazionelda), martedì 27 giugno 2017 16:35:52
Domani, mercoledì 28 giugno, alle 19.00, presso la Sala Federico Fellini del Comune di Furore, avrà inizio ufficialmente la terza edizione della Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte 2017-Tribute to Pasquale Squitieri", ideata e diretta dal giornalista RAI Paolo Spirito, organizzata e promossa dal Comune e dalla Pro Loco di Furore, con il Patrocinio della Rai-Radiotelevisione Italiana, in collaborazione con Cinecittà Luce-Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale di Roma.
PROGRAMMA
Ore 19.00: "A Furor di popolo"- Presentazione documento storico sui moti di Furore del 1861 a cura di Donato Sarno
Ore 21.00: Film "Il Prefetto di Ferro"(1977),con Giuliano Gemma , Stefano Satta Flores, Claudia Cardinale
Lina Sastri. Interverrà la vedova del Maestro Pasquale Squitieri, Sig.ra Ottavia Fusco Squitieri.
Giovedì 29 e venerdì 30 giugno, sempre alla Sala Federico Fellini alle ore 21.00, saranno proiettati rispettivamente i film "Claretta" (1984), con Claudia Cardinale, Nancy Brilli, Giuliano Gemma, Caterina Boratto, Catherine Spaak, Fernando Briamo e "L'avvocato De Gregorio" (2003), con Giorgio Albertazzi, Anna Tognetti, Gabriele Ferzetti, Ernesto Mahieux.
Sabato 1 luglio, alla Chiesa di Santa Maria della Pietà-Balconata Furitana, alle ore 18.00 Paolo Spirito presenta il libro "Mi chiamo Lina Sastri" Guida Editore- Napoli. Sarà presente l'Autore.
Segue alle ore 19.00: Conversazione-Dibattito di Pino Aprile sul tema: "La Storia Annascunnuta"
Alle ore 21.00:TRIBUTE TO PASQUALE SQUITIERI
"Omaggio a Pasquale Squitieri" di Francesco D'Ascenzo, durata 7'
"Pasquale Squitieri-Il piacere della Libertà" di Ciro D'Aniello, durata 10' (Anteprima)
Conferimento Targa alla Memoria del Maestro Pasquale Squitieri alla Signora Ottavia Fusco Squitieri
Presenziano:Paola Squitieri, Lina Sastri, Elide Melli, M° Luigi Ceccarelli.
Film "Li chiamarono...briganti" (1999), con Enrico Lo Verso, Branko Tesanovic, Roberta Armani, Claudia Cardinale,
Lina Sastri, Remo Girone e la partecipazione straordinaria di Giorgio Albertazzi
Domenica 2 luglio, alla Chiesa di Santa Maria della Pietà-Balconata Furitana Ore 21.00: Film "L'altro Adamo" (2014), con Lino Capolicchio, Marianna Jensen, Ottavia Fusco e Antonio Mastellone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105816104
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...